Paura a scuola, ragazzino accusa un malore: elitrasportato

Ceprano - L'eliambulanza è stata allertata a scopo precauzionale, vista la minore età del ragazzino si è ritenuto opportuno il trasferimento

Ceprano – Momenti di grande paura questa mattina in un plesso scolastico: un ragazzino ha accusato un malore scatenando i timori generali dei presenti. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e, contestualmente, è stata allertata un’eliambulanza che è atterrata nel vicino campo sportivo. Proprio in virtù della minore età del giovanissimo è stato ritenuto opportuno il trasferimento presumibilmente in una struttura ospedaliera della capitale. Sul luogo sono sopraggiunti anche i Carabinieri, i quali hanno gestito la viabilità nel tratto dall’istituto allo stesso campo sportivo per permettere ai soccorritori di operare. Il bambino, da quello che si apprende, sarebbe comunque vigile e l’elitrasporto sarebbe avvenuto per motivi precauzionali.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -