Manutenzione corsi d’acqua, gli interventi del Consorzio di Bonifica nella “Valle dei Santi”

In concomitanza con queste attività, il Consorzio continua i lavori, in collaborazione con la Regione e la Provincia sulle Forme di Aquino

Nel comprensorio dei comuni della “Valle dei Santi”, nel sud della provincia di Frosinone, il Consorzio di Bonifica Valle del Liri ha completato interventi di decespugliamento meccanico della vegetazione e di ricalibratura delle sezioni idrauliche su vari tratti. Questi includono il rio Pagliare-Ponaro, al confine tra i Comuni di Sant’Apollinare e Sant’Ambrogio sul Garigliano, il Fosso Santa Maria, nel Comune di Sant’Ambrogio sul Garigliano, il rio Scatolino, nel Comune di Pignataro Interamna, presso la strada comunale Via Fontanarosa vicino al depuratore comunale, e la rete scolante sinistra del nella località Ravano nel Comune di Pignataro Interamna.

In concomitanza con queste attività, il Consorzio continua i lavori, in collaborazione con la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone sulle Forme di Aquino. Su questo corso d’acqua, è istituito un servizio pubblico di manutenzione ai sensi dell’articolo 31 della L.R. n. 53/1998, finalizzato alla tutela della pubblica incolumità e della sicurezza del territorio.

Il Commissario Straordinario Sonia Ricci ha commentato: “Tutti gli interventi menzionati sono stati condotti in amministrazione diretta dal Consorzio, utilizzando risorse e mezzi propri o noleggiati. Sottolineo l’importanza cruciale della manutenzione diretta poiché non solo consente una corretta e puntuale manutenzione della rete idraulica scolante, ma si traduce anche in un risparmio significativo per la comunità agricola già gravata da oneri che rendono sempre più difficoltoso fare impresa e non per ultimo rappresenta una risposta in termini di tempistica e logistica territoriale.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -