Lavori sulla SR666, strada chiusa all’altezza del Fosso del Nibbio: diversi i disagi

Interventi dal km 15+150 al km 15+300, in corrispondenza dell’Incrocio per San Donato Val Comino, nel territorio comunale di Alvito

Lavori in corso sulla SR666, la strada regionale che da via Marsicana di Sora conduce al passo di Forca d’Acero: gli interventi di manutenzione a cura di Astral interessano un breve tratto, circa 150metri, dal km 15+150 al km 15+300, in corrispondenza dell’Incrocio per San Donato Val Comino, nel territorio comunale di Alvito, nello specifico sul Fosso del Nibbio per il rifacimento del pacchetto stradale e dei giunti di dilatazione nonché il rinforzo della struttura portante tramite delle travi di ferro. Per consentire gli interventi in sicurezza, con apposita ordinanza, è stato disposto il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso i residenti, fino al giorno mercoledì 27 marzo 2024, dalle ore 07:00 alle 17:00, dal lunedì al venerdì.

Diversi i disagi segnalati dagli automobilisti: manca un adeguato e chiaro preavviso di interruzione, non è stata apposta alcuna cartellonistica al bivio a Sora, nemmeno al bivio di Opi, per cui i veicoli inforcano la strada e dopo aver percorso chilometri e chilometri si ritrovano la carreggiata chiusa, costretti a tornare indietro oppure proseguire per tortuose varianti. Considerato che l’ordinanza indica il 27 marzo come termine ultimo del divieto di transito, quindi in prossimità delle festività Pasquali, si auspica che la data venga rispettata per evitare problemi e pericoli alla viabilità.

Una strada la SR666 denominata “strada del diavolo” sulla quale, ogni anno, si contano numerosi incidenti, troppo spesso si piangono sciagure irreparabili. Ricordiamo che qualche mese addietro si è tenuto un tavolo tecnico in cui si è discusso il progetto di una arteria, da realizzare con i fondi messi a disposizione dal PNRR, che dovrebbe unire i diversi territori comunali del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise al litorale laziale, alla riunione erano presenti i vertici del PNALM ed i sindaci degli enti ricadenti nel progetto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -