Oggi si celebra il Mandela Day: un faro acceso sui diritti umani

Il Mandela International Day vuole riconoscere e tenere vivo il ricordo del suo contributo fondamentale per la promozione di una cultura di pace

Oggi, 18 luglio, si celebra il Mandela Day. La giornata internazionale in onore di Nelson Mandela è stata istituita nel 2009 dalle Nazioni Unite e vuole celebrare il primo presidente di colore ed eletto democraticamente in Sudafrica nel 1994. L’iniziativa ha l’obiettivo di tenere sempre i fari accesi sui diritti umani. Mandela, infatti, è il simbolo della liberazione del Sudafrica dall’apartheid, ma non solo: è l’icona globale della lotta alla segregazione razziale.

Il Mandela International Day vuole riconoscere e tenere vivo il ricordo del suo contributo fondamentale per la promozione di una cultura di pace che abbracci tutto il mondo. “Madiba”, così come era soprannominato, è riuscito a porre fine al regime di apartheid grazie ad una lotta di resistenza fatta prima e durante i suoi 26 anni di detenzione. Sono dovute al politico e attivista le cosiddette “Nelson Mandela Rules”, adottate le 2015, che impongono degli standard da rispettare per il trattamento dei prigionieri.

La prima giornata mondiale è stata celebrata il 18 luglio 2010, un giorno non scelto a caso: il 18 luglio 1918 quello che poi diverrà il presidente del Sudafrica nasceva nel villaggio di Mvezo a Umtata. Nelson Mandela è morto il 5 dicembre 2013 nella sua casa a Johannesburg all’età di 95 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Regaliamo abbracci”, al Parco Matusa di Frosinone e lungo via Aldo Moro l’originale aperitivo

Appuntamento domani alle 19.00: l’iniziativa è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

“Una scuola per il futuro”, formazione trasversale nel settore benessere dal Cfp di Cassino

Continuano le attività dell’iniziativa presso il CFP di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro

Piergiorgio Giacovazzo, rombo di motori: il giornalista Rai ad Arpino per il progetto XPerience – VIDEO

Piergiorgio Giacovazzo nella prima tappa del suo esclusivo evento: ad accoglierlo i Carabinieri ed il motociclista Roberto Abbate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -