Oggi si celebra il Mandela Day: un faro acceso sui diritti umani

Il Mandela International Day vuole riconoscere e tenere vivo il ricordo del suo contributo fondamentale per la promozione di una cultura di pace

Oggi, 18 luglio, si celebra il Mandela Day. La giornata internazionale in onore di Nelson Mandela è stata istituita nel 2009 dalle Nazioni Unite e vuole celebrare il primo presidente di colore ed eletto democraticamente in Sudafrica nel 1994. L’iniziativa ha l’obiettivo di tenere sempre i fari accesi sui diritti umani. Mandela, infatti, è il simbolo della liberazione del Sudafrica dall’apartheid, ma non solo: è l’icona globale della lotta alla segregazione razziale.

Il Mandela International Day vuole riconoscere e tenere vivo il ricordo del suo contributo fondamentale per la promozione di una cultura di pace che abbracci tutto il mondo. “Madiba”, così come era soprannominato, è riuscito a porre fine al regime di apartheid grazie ad una lotta di resistenza fatta prima e durante i suoi 26 anni di detenzione. Sono dovute al politico e attivista le cosiddette “Nelson Mandela Rules”, adottate le 2015, che impongono degli standard da rispettare per il trattamento dei prigionieri.

La prima giornata mondiale è stata celebrata il 18 luglio 2010, un giorno non scelto a caso: il 18 luglio 1918 quello che poi diverrà il presidente del Sudafrica nasceva nel villaggio di Mvezo a Umtata. Nelson Mandela è morto il 5 dicembre 2013 nella sua casa a Johannesburg all’età di 95 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -