Mille sindaci chiedono a Draghi di restare al Governo, Salera aderisce all’appello

Cassino - Per il sindaco occorre portare avanti il lavoro iniziato e non rischiare di vanificare importanti progetti del Pnrr

“Assieme ad oltre mille colleghi sindaci, per il tramite del presidente Anci Lazio, Riccardo Varone, ho aderito all’appello a Mario Draghi dei primi cittadini di importanti città italiane quali, tra le altre, Roma, Milano, Torino, Venezia, Firenze, Bari, per convincerlo a restare alla guida del governo del nostro paese”. Così Enzo Salera, sindaco di Cassino.

“Una crisi politica in questo momento, nella drammaticità della situazione nella quale ci troviamo, richiede invece stabilità. Essa avrebbe gravi conseguenze per tutti, ma a pagarne il prezzo sarebbero soprattutto le fasce più deboli dei cittadini. Occorre portare avanti il lavoro iniziato, non rischiare di vanificare importanti progetti del Pnrr, alcuni dei quali interessano direttamente la nostra comunità, il nostro territorio. Quello che stiamo vivendo è un momento cruciale per le famiglie, i lavoratori, le imprese, per il futuro dell’Italia e per i nostri giovani.

Noi sindaci a diretto contatto con i cittadini, i quali a noi si rivolgono per rappresentarci le difficoltà crescenti, siamo chiamati ogni giorno alla difficile gestione e risoluzione dei problemi che li affliggono. Chiediamo al presidente Draghi di andare avanti nel proprio impegno e spiegare al Parlamento le buone ragioni che impongono di proseguire nell’azione di governo”.

“L’appello – conclude Salera – è rivolto anche a tutte le forze politiche che hanno dato vita alla maggioranza. La drammaticità del momento non consente una crisi di governo, l’andare ad elezioni anticipate. Ne pagheremmo un prezzo troppo alto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -