‘Un calcio alla droga’, 800 ragazzi all’evento targato Frosinone Experience

Don Antonio Coluccia, con fischietto, megafono e pallone, con il suo intervento carismatico ha toccato i cuori dei presenti

Il Frosinone Calcio continua il percorso del Progetto Frosinone Experience. Allo Stadio Benito Stirpe, il direttore dell’Area Marketing & Comunicazione Rapporti Istituzionali Dott. Salvatore Gualtieri con il Questore di Frosinone Dott. Domenico Condello, il Dott. Antonio Pignataro Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza nonché consulente del Consiglio dei Ministri per il Dipartimento delle Politiche antidroga, Don Davide Banzato, assistente spirituale della “Nuovi Orizzonti”, la Dottoressa Martina Nicolasi con i ragazzi della Comunità “Incontro” di Amelia hanno tenuto l’evento “Un Calcio alla Droga”.

L’iniziativa ha visto la partecipazione straordinaria di Don Antonio Coluccia, noto per il suo impegno contro la piaga delle dipendenze. L’evento ha avuto come obiettivo principale la promozione di uno stile di vita sano e lontano dalle droghe tra i giovani della provincia di Frosinone. Attraverso il linguaggio universale del calcio, si è voluto trasmettere un messaggio forte e chiaro: è possibile divertirsi e vivere appieno la propria giovinezza senza ricorrere a sostanze pericolose. “La vita è stupefacente, non la droga”. Don Antonio Coluccia, con fischietto, megafono e pallone, con il suo intervento carismatico ha toccato i cuori degli 800 ragazzi presenti, condividendo esperienze di vita e consegnando messaggi di speranza e rinascita.

Il Direttore Salvatore Gualtieri si è espresso con entusiasmo riguardo il successo dell’incontro, si  dichiara soddisfatto dell’esito dell’evento “quelle del Frosinone Experience sono iniziative fondamentali che portiamo avanti perché aggiungono un valore fondamentale a tutto il territorio. Questa iniziativa rappresenta solo l’inizio di un percorso condiviso di sensibilizzazione e prevenzione, che vedrà ulteriori sviluppi nei prossimi mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -