“Sulle labbra del tempo – Area tra musica, gesti ed immagini”: domani la presentazione del libro di Protani e Vacca

Ceccano - Appuntamento presso il caffè letterario Sinestesia alle ore 17.30. Un evento promosso dalla Rete delle associazioni

Si terrà a Ceccano nel caffè letterario Sinestesia sabato 23 Marzo alle 17.30 la presentazione del libro di Viviana Vacca e Diego Protani “Sulle labbra del tempo – Area tra musica, gesti ed immagini” edito dalla Lfa Publisher.

Con l’autore fabraterno interverrà Edoardo de Angelis cantautore romano autore delle canzoni “Lella”, “La casa di Hilde” e per Lucio Dalla “Sulla rotta di Cristoforo Colombo”. Ha prodotto i primi album di Francesco de Gregori e ha fatto parte della Schola Cantorum. Negli anni ’70 pubblica gli album “Il tuo cuore è casa mia”, “Piccola storia di libertà” e l’omonimo “Edoardo de Angelis”. Negli anni ’90 pubblica un album di duetti con Antonello Venditti, Angelo Branduardi, Luca Barbarossa, Paola Turci e tanti altri. In questi ultimi anni collabora spesso con Neri Marcorè.

Il saggio racconta gli anni ’70, il decennio artisticamente più prolifico del secolo scorso. Per questo nel libro si parte da un gruppo rock simbolo di quegli anni, ovvero gli “Area” di Demetrio Stratos, per affrontar tutto il periodo musicale artistico e teatrale. Ma gli anni ’70 sono stati anche il periodo più buio del dopoguerra, socialmente e politicamente, e anche l’arte si intrecciava con la politica. Oltre 70 testimonianze di artisti, politici, intellettuali che raccontano il proprio punto di vista sugli anni ’70: da Enrico Ruggeri a Steve Hackett dei Genesis a Enzo Moscato, da Jan Luc Ponty a Lino Vairetti degli Osanna e Joan Armatrading. Nel volume sono incluse le foto di Tano D’Amico ed i disegni di Pablo Echaurren e Andrea Pazienza. La prefazione è di Patrizio Fariselli fondatore degli Area. L’evento sarà moderato dal prof. Pietro Alviti e dalla dott.ssa Alessia Bravo ed è promosso dalla rete delle associazioni. Sarà presente il delegato alla cultura della provincia di Frosinone Luigi Vacana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -