Calcio solidale, il Frosinone riparte con il progetto Experience: tappa a Piglio

Gualtieri: "La promozione della Ciociaria è sempre stato un cardine della nostra mission perché riteniamo che il calcio sia un veicolo unico"

Frosinone Calcio, progetto ‘Experience’: il direttore Marketing e Comunicazione-rapporti istituzionali, Salvatore Gualtieri, detta l’agenda per il progetto che dal 30 novembre a fine campionato andrà alla scoperta dei borghi ciociari.

Direttore Gualtieri, l’ultimo mese è stato intenso.

“Il Frosinone calcio è tornato nelle Scuole, poi è partito il progetto di inclusione Integrazione Giovani dell’Accademy ed infine l’accordo per il ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ green, totalmente sostenibile.

Adesso tornano le attività inerenti il Territorio?

“Esatto, adesso il Frosinone Calcio ritorna sul territorio. Riparte quindi anche il progetto Experience sul tema specifico. È sempre stato un cardine fondamentale della nostra mission la promozione di tutto il territorio ciociaro”.

In cosa consiste?

“Andremo con due calciatori per volta nei paesi della provincia per promuovere insieme alle autorità locali la storia, la cultura, la tradizione, le bellezze naturali e le eccellenze enogastronomiche presenti in Ciociaria e sono tantissime. L’obiettivo è appunto farle conoscere sempre più da vicino”.

La prima tappa quale sarà?

“Il 30 novembre andremo a Piglio. Un borgo con una splendida posizione panoramica. È una località famosa anche per il vino ed andremo a scoprire la sua storia”.

Come si svolgerà l’incontro?

“Ci accoglierà il Sindaco, quindi con i calciatori incontreremo prima i ragazzi della Scuola media e poi con una guida locale andremo a scoprire quello che offre la storia del borgo. Sarà il primo di 5 appuntamenti che dal 30 novembre fino alla fine del campionato ci permetteranno di far conoscere meglio la Ciociaria. Perché noi riteniamo che il calcio sia un veicolo straordinario oltre che di inclusione anche  di valorizzazione del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -