Otto anni fa moriva Pino Daniele: il ricordo speciale del grande cantautore

“8 anni fa ci ha lasciato Pino Daniele, ma la sua musica, la sua poesia, la sua voce resteranno vive sempre": il tweet del sindaco di Napoli

Il 4 gennaio 2015 la musica italiana perdeva uno dei suoi giganti: un infarto nella sua tenuta in Toscana risultò fatale al già affaticato cuore di Pino Daniele, allora 60enne. Ma il ricordo del versatile e innovativo cantautore resta vivissimo, a Napoli e non solo. E a otto anni di distanza dalla tragica scomparsa dell’autore di ‘Napule è’, ‘Je so’ pazzo’, ‘Amore senza fine’ e ‘Sara’, per citare solo alcuni dei successi collezionati in quasi 40 anni di carriera, la sua città lo ricorda con un evento speciale.

Il ricordo al ‘Gambrinus’

L’iniziativa, promossa dal deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e dal conduttore radiofonico de ‘la Radiazza’ Gianni Simioli, si è tenuto al ‘Gran Caffè Gambrinus‘. Durante l’evento è stato distribuito gratuitamente il Pinuccio, il dolce che a partire dal 2016 i laboratori del caffè di piazza Trieste e Trento hanno deciso di realizzare in onore dell’indimenticabile cantautore partenopeo con un impasto che ricordasse il grande artista.

Com’è fatto il dolce in onore di Pino

L’impasto è composto da una base di sfogliatella riccia, con cioccolato bianco, panna, ricotta, pan di spagna e una copertura di cioccolato scuro, un dolce definito Nero a metà, omaggio al genere musicale di Pino Daniele.

“Invitiamo – queste le parole di Borrelli e Simioli – tutti i suoi fans e tutti i napoletani a partecipare a questa festa dove potremo cantare insieme le sue indimenticabili canzoni, ricordarlo ed omaggiarlo come si deve. Celebrare chi ha contribuito a rendere grande la nostra città è uno di quei doveri che non pesa, per cui ci aspettiamo grandissima partecipazione, in numero e, soprattutto, in intensità”.

Manfredi: “Poesia, Pino Daniele resterà vivo per sempre”

“Otto anni fa ci ha lasciato Pino Daniele, ma la sua musica, la sua poesia, la sua voce resteranno vive sempre. Grazie ad Alex che continua a regalarci straordinari ed emozionanti ricordi del papà“. Così in un tweet il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -