‘Montecassino Gate’: a maggio la sentenza per l’ex abate Vittorelli e suo fratello

Sono accusati di appropriazione indebita e riciclaggio. I fondi destinati ai poveri utilizzati, secondo la Procura, per viaggi e cene di lusso

La sentenza del processo a carico di dom Pietro Vittorelli, ex abate di Montecassino, è prevista per il 16 maggio 2023. Ieri, nel palazzo di Giustizia di piazzale Clodio a Roma, si è svolta un’udienza interlocutoria nel corso della quale è stata fissata la data della discussione.

Il dibattimento verte sulle indagini svolte dalla Procura capitolina e dalla Guardia di Finanza e che vedono coinvolti l’alto prelato e suo fratello Massimo accusati di aver sperperato oltre 500.000 euro, destinati ai meno fortunati, in spese folli tra viaggi e stile di vita extralusso. All’oggi abate emerito i magistrati contestano l’appropriazione indebita mentre suo fratello deve rispondere di riciclaggio avendo un conto cointestato.

Il ‘Montecassino gate’ scoppia nel 2015 quando le fiamme gialle di Roma sequestrano 4 conti bancari e di 2 case intestate a Pietro e Massimo Vittorelli che risultano ufficialmente indagati. Le indagini hanno preso il via dopo un’operazione bancaria sospetta che fa accendere il campanello d’allarme. “Opere caritatevoli che non facevano tornare i conti – sottolinea il gip Passamonti nell’ordinanza – attraverso cui l’ex abate avrebbe distratto i fondi sia della diocesi che dell’abbazia. Un’accusa che è sempre stata ritenuta infondata sia dai fratelli Vittorelli, che dagli avvocati Sandro Salera, Antonio Bartolo e Mattia La Marra.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -