A Castel Sant’Angelo spunta un ‘giovane profugo’: Jago colpisce ancora

Il celebre artista ha posizionato sul ponte la sua nuova opera di dimensioni naturali destando scalpore e curiosità

Jacopo Cardillo, in arte Jago, nato a Frosinone 35 anni fa, continua stupire. Sul Ponte di Castel Sant’Angelo a Roma c’è un giovane profugo che dorme in strada. E’ la sua nuova opera, una scultura in marmo a dimensioni naturali, che il celebre street artist ha installato nel cuore della notte nei giorni scorsi.

S’intitola ‘In Flagella Paratus Sum‘ – Sono pronto al flagello. La scultura dopo un mese in mare e dopo essere stato messo al centro dello Stadio Olimpico come per un abbraccio, prosegue il suo viaggio sul selciato del ponte tra gli sguardi dei santi lapidei del Bernini e da oggi delle centinaia di turisti che vi transitano. Il luogo, scenografico, non è casuale: il giovane rifugiato senza casa e in cerca di futuro è nel crocevia tra la Basilica di San Pietro e l’antica prigione di Castel Sant’Angelo.

L’opera sarà venduta all’asta e il ricavato tutto verrà donato ad una associazione che aiuta i profughi. E ha una base d’asta di 1,250 milione di euro. Giusto un mese fa si è chiusa a Palazzo Bonaparte a Roma una prima grande mostra dedicata all’artista ciociaro, scoperto dalla storica dell’arte Maria Teresa Benedetti e che partecipò alla Biennale di Venezia a soli 24 anni, selezionato da Vittorio Sgarbi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -