A San Donato Val di Comino il museo della Memoria e della Shoa

L'appuntamento è per sabato 18 giugno alle ore 18. La visita rappresenterà una esperienza molto toccante dal punto di vista emotivo

Il sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, invita all’apertura del museo del novecento e della Shoah, “una struttura innovativa all’interno del municipio in cui venivano falsificati i documenti per salvare gli ebrei”. L’appuntamento è per sabato 18 giugno alle ore 18.

“Si tratta – spiega Pittiglio – del raggiungimento di un grande obiettivo. Grazie al Presidente Zingaretti e alla Regione Lazio per aver creduto nel nostro progetto. Durante la seconda guerra mondiale San Donato ospitò il numero maggiore di internati di tutta la regione e uno dei numeri maggiori d’Italia (il 26° Comune su 601). La visita nel nostro museo rappresenterà una esperienza molto toccante dal punto di vista emotivo”. Saranno illustrate tutte le opportunità e i dettagli il giorno dell’inaugurazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -