A scuola di legalità con i carabinieri, il cane “Brigi” cattura l’attenzione dei piccoli alunni

Brigi è un cane antiesplosivo e nel corso dell’incontro ha raccontato, per bocca del suo conduttore, la sua storia

Primo incontro del nuovo anno scolastico per i Carabinieri della Compagnia di Frosinone che si sono recati presso l’Istituto Comprensivo I di Frosinone di via Mastruccia nell’ambito del Progetto della “cultura della legalità”, promosso dall’Arma dei Carabinieri e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

A far visita ai circa 200 alunni della scuola primaria e dell’infanzia si è presentato un Carabiniere speciale e diverso dagli altri: il cane Brigi, un pastore belga Malois effettivo al Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria (RM), accompagnato dal suo conduttore, il Vicebrigadiere Mattia Caricchia. All’evento hanno presenziato anche il Maggiore Paolo di Napoli ed il Luogotenente C.S. Giuseppe Passaretti, rispettivamente Comandante della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Frosinone.

Brigi è un cane antiesplosivo e nel corso dell’incontro ha raccontato, per bocca del suo conduttore, la sua storia: dalle sue origini, al corso sostenuto per individuare gli esplosivi, al suo particolare stile vita nell’Arma. Brigi ha anche mostrato agli studenti le sue abilità, individuando una valigia contenente una finta bomba ed una pistola da addestramento tra le siepi che circondano il cortile della scuola. Al termine dell’esercitazione si è poi potuta dedicare completamente ai bambini, lasciandosi circondare dal loro affetto e dalle loro carezze, e si è concessa anche per qualche foto ricordo. L’incontro è stato organizzato per avvicinare i bambini alle Forze dell’Ordine, affinché non abbiano timore di rivolgersi a loro in caso di bisogno e vedano in loro persone pronte ad aiutarle in ogni momento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -