A scuola di legalità con i carabinieri, il cane “Brigi” cattura l’attenzione dei piccoli alunni

Brigi è un cane antiesplosivo e nel corso dell’incontro ha raccontato, per bocca del suo conduttore, la sua storia

Primo incontro del nuovo anno scolastico per i Carabinieri della Compagnia di Frosinone che si sono recati presso l’Istituto Comprensivo I di Frosinone di via Mastruccia nell’ambito del Progetto della “cultura della legalità”, promosso dall’Arma dei Carabinieri e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

A far visita ai circa 200 alunni della scuola primaria e dell’infanzia si è presentato un Carabiniere speciale e diverso dagli altri: il cane Brigi, un pastore belga Malois effettivo al Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria (RM), accompagnato dal suo conduttore, il Vicebrigadiere Mattia Caricchia. All’evento hanno presenziato anche il Maggiore Paolo di Napoli ed il Luogotenente C.S. Giuseppe Passaretti, rispettivamente Comandante della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Frosinone.

Brigi è un cane antiesplosivo e nel corso dell’incontro ha raccontato, per bocca del suo conduttore, la sua storia: dalle sue origini, al corso sostenuto per individuare gli esplosivi, al suo particolare stile vita nell’Arma. Brigi ha anche mostrato agli studenti le sue abilità, individuando una valigia contenente una finta bomba ed una pistola da addestramento tra le siepi che circondano il cortile della scuola. Al termine dell’esercitazione si è poi potuta dedicare completamente ai bambini, lasciandosi circondare dal loro affetto e dalle loro carezze, e si è concessa anche per qualche foto ricordo. L’incontro è stato organizzato per avvicinare i bambini alle Forze dell’Ordine, affinché non abbiano timore di rivolgersi a loro in caso di bisogno e vedano in loro persone pronte ad aiutarle in ogni momento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -