A scuola di legalità con i carabinieri, il cane “Brigi” cattura l’attenzione dei piccoli alunni

Brigi è un cane antiesplosivo e nel corso dell’incontro ha raccontato, per bocca del suo conduttore, la sua storia

Primo incontro del nuovo anno scolastico per i Carabinieri della Compagnia di Frosinone che si sono recati presso l’Istituto Comprensivo I di Frosinone di via Mastruccia nell’ambito del Progetto della “cultura della legalità”, promosso dall’Arma dei Carabinieri e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

A far visita ai circa 200 alunni della scuola primaria e dell’infanzia si è presentato un Carabiniere speciale e diverso dagli altri: il cane Brigi, un pastore belga Malois effettivo al Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria (RM), accompagnato dal suo conduttore, il Vicebrigadiere Mattia Caricchia. All’evento hanno presenziato anche il Maggiore Paolo di Napoli ed il Luogotenente C.S. Giuseppe Passaretti, rispettivamente Comandante della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Frosinone.

Brigi è un cane antiesplosivo e nel corso dell’incontro ha raccontato, per bocca del suo conduttore, la sua storia: dalle sue origini, al corso sostenuto per individuare gli esplosivi, al suo particolare stile vita nell’Arma. Brigi ha anche mostrato agli studenti le sue abilità, individuando una valigia contenente una finta bomba ed una pistola da addestramento tra le siepi che circondano il cortile della scuola. Al termine dell’esercitazione si è poi potuta dedicare completamente ai bambini, lasciandosi circondare dal loro affetto e dalle loro carezze, e si è concessa anche per qualche foto ricordo. L’incontro è stato organizzato per avvicinare i bambini alle Forze dell’Ordine, affinché non abbiano timore di rivolgersi a loro in caso di bisogno e vedano in loro persone pronte ad aiutarle in ogni momento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -