A scuola di legalità con i carabinieri, l’Arma sale in cattedra a Piglio e Serrone

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, con il Comandante Cap. Dell’Otto, e della Stazione di Piglio, hanno incontrato circa 190 alunni

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, e della Stazione di Piglio, hanno incontrato gli alunni, complessivamente circa 190, dell’Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini” di Piglio e Serrone, in due diversi incontri che si sono tenuti rispettivamente nella mattinata del 10 e 11 febbraio scorsi.

Durante i due incontri, nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato le problematiche più svariate come quelle relative al ciclo dei rifiuti, all’uso consapevole dei social network, alla violenza di genere ed al codice rosso con esplicito riferimento allo stalking. E ancora, sono stati attenzionati temi quali la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti con le conseguenze che ne derivano come il ritiro e la sospensione della patente di guida, oltre a quelle di natura sociale e sanitarie personali.

In particolare i militari si sono soffermati su un argomento, molto sentito tra i ragazzi, quale quello del bullismo e cyberbullismo e sulle insidie nascoste di internet, soprattutto del “dark web”. Si è evidenziata la necessità della collaborazione della popolazione con le autorità ed in particolare con le forze di polizia. Durante il seminario, inoltre, sono state illustrare le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche in contesti internazionali. 

Nell’occasione, gli studenti hanno potuto conoscere le varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, scoprendo che i Carabinieri hanno tante specialità come i Carabinieri Forestali, i NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, ecc. e soprattutto quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza con i suoi 5.200 presidi, dai Comandi Provinciali fino ai Comandi Stazione. I Militari hanno sottolineato ai giovani che il primo passo per una vera cultura della formazione della legalità è la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -