Abbandono di rifiuti, ora è condotta penalmente perseguibile: ammende fino a 10.000 euro

È entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede la applicazione di un'ammenda penale, non più di una sanzione amministrativa

L’abbandono illegale dei rifiuti diventa condotta penalmente perseguibile. È entrata in vigore la legge 137/2023 che prevede la applicazione di un’ammenda penale, non più di una sanzione amministrativa, per i cittadini che abbandonano rifiuti. Chiunque si renda responsabile di abbandono di rifiuti è punito con ammenda che va dai 1.000 a 10.000 euro (prima era prevista sanzione amministrativa pecuniaria con importo da 300 a 3.000 euro) con pena fino al raddoppio se i rifiuti abbandonati siano pericolosi.

“Più che per l’inasprimento delle multe – commenta Anselmo Rotondo, sindaco di Pontecorvo – la nuova legge si caratterizza per il cambio di rotta nella valutazione della condotta del cittadino, perché abbandonare i rifiuti da oggi è una fattispecie che assume profilo penale. Invito chi ancora non fa la differenziata a valutare le pesanti conseguenze di questa forma di inciviltà”.

“Resta immutata la gravità morale dell’atto di gettare illegalmente i rifiuti, che è una forma di disprezzo verso la città, i cittadini e verso l’ambiente che per tutti, ma per molti solo a parole, è il primo bene pubblico. Sono cambiate però – dice l’assessore comunale alla transizione ecologica Katiuscia Mulattieri – le conseguenze di tale vergognosa condotta. Quando dalle immagini delle telecamere gli agenti della polizia locale risaliranno alla identità di chi abbandona rifiuti, scatterà la segnalazione alla procura della repubblica e poi all’organo giudicante che valuterà sanzioni pecuniarie o pene alternative come l’affidamento ai servizi sociali. Abbandonare rifiuti, odiosa forma di inciviltà, diventa anche condotta perseguita penalmente”. 

“Abbiamo attivato 78 isole ecologiche – ricorda Roberto Di Schiavi, presidente della municipalizzata Asm – disseminate in tutta la città. Le postazioni sono ovunque. È facile conferire i rifiuti domestici, rispettando la procedura e soprattutto i principi della raccolta differenziata. Grazie ad essa recuperiamo, per poi riciclare, tonnellate di materiali preziosi come carta, vetro e plastica. Basta davvero poco per fare bene la differenziata, mantenere pulita la città ed evitare multe”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -