Abbandono selvaggio di rifiuti, arrivano nuove telecamere per incastrare i ‘furbetti’

Cassino - Avranno il compito di scovare coloro che continuano a deturpare la città abbandonando rifiuti in strada o nelle aree verdi

Prosegue il piano di contrasto all’abbandono indiscriminato di rifiuti e al mancato rispetto del regolamento della differenziata in città. Quattro nuove telecamere sono state installate in diversi punti strategici di Cassino, laddove la gestione della raccolta dei rifiuti domestici e non, ha fatto registrare numerosi casi di errato o illecito conferimento.

“Strumenti che oltre a rappresentare un importante deterrente – ha spiegato l’assessore all’Ambiente e alla Manutenzione, Pierluigi Pontone – avranno il compito di scovare coloro che continuano a deturpare il decoro cittadino abbandonando rifiuti in strada, o peggio, nelle aree verdi della città, in barba a qualsivoglia regola del buon vivere civile. Purtroppo non viene risparmiato il centro urbano, in particolare alcuni punti di piazza Labriola, via Sant’Antonio, via Tomasso Campanella e via Volturno. Aree dove spesso non si fa in tempo a rimuovere i rifiuti che in poche ore subito si ripropone la stessa sgradevole situazione. Per quanto riguarda le telecamere, si tratta di apparecchiature mobili, moderne e tecnologicamente avanzate – ha fatto notare l’assessore – che potranno all’occorrenza essere ricollocate in base alle esigenze che di volta in volta si presenteranno”.

“L’intenzione, in ogni caso, è reperire nuovi fondi per potenziare con altre fototrappole, la rete di videosorveglianza esistente, che abbiamo già provveduto a potenziare negli ultimi anni. Con riferimento al complesso delle misure messe in atto per contrastare l’abbandono di rifiuti e l’evasione Tari, l’assessore all’Ambiente ha ricordato che “in estate abbiamo innanzitutto provveduto a emettere un’ordinanza di inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta le modalità di conferimento e gestione dei rifiuti, con multe elevate fino a 450 euro. A questo si aggiunga inoltre che nelle scorse settimane è stato avviato il corso per gli ispettori ambientali, che forniranno un determinante supporto alle attività di controllo e sanzionamento. In questo contesto, inoltre – ha concluso Pontone – ritengo necessario ricordare che l’abbandono di rifiuti, oltre a essere un gesto inqualificabile, incivile, un’offesa alla città, comporta anche responsabilità di carattere penale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -