Abbandono selvaggio di rifiuti, ‘furbetti’ in azione nei boschi: lo scempio

Alatri - Rifiuti abbandonati nel sottobosco al Castagneto ed in prossimità di un uliveto a Gaudo. Indignazione per lo scempio ambientale

Due testimonianze che fanno capo allo stesso malcostume, un atteggiamento ben lontano dall’essere civili e dal rispetto per l’ambiente che ci circonda. Le immagini sono state scattate da alcuni cittadini, amanti della natura, a passeggio tra i boschi di Alatri: in località Castagneto, poco sopra le Fraschette, un residente si è imbattuto in due distinti cumuli di sacchi, a distanza di pochi metri l’uno dall’altro, colmi di calcinacci.

Molto probabilmente gli scarti edili sono stati abbandonati di recente, non risultano essere ricoperti di fogliame o quant’altro. Due mucchi “in bell’ordine”, tra i colori ed i riflessi del sottobosco. Ricordiamo che i calcinacci vengono classificati come rifiuti inerti in quanto non si decompongono, per cui appartengono alla classificazione dei rifiuti speciali: poiché possono causare danni ambientali gravi, devono essere smaltiti o riciclati secondo normative specifiche.

In località Gaudo, invece, tra Intignano e Fontana Scurano, il pattume è stato gettato su un terreno, al di là di una recinzione, poco oltre si estende un uliveto: scatole e bustoni pieni di immondizia di ogni genere, anche abiti dismessi, giacciono nella cunetta, tra l’erba. Un comportamento ingiustificato se si pensa, oltretutto, che il servizio di raccolta dei rifiuti funziona su tutto il territorio comunale di Alatri. Ricordiamo che le normative contemplate nel TUA, Testo Unico Ambientale, vietano l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel sottosuolo e nelle acque, ritenendo questa condotta un illecito penale: anche l’abbandono di un semplice sacchetto di rifiuti per strada è ora un reato.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Controlli in zona Scalo, presidio costante della polizia locale: il bilancio del comandante Padovani

Il lavoro della polizia locale continua a rappresentare un presidio fondamentale per la sicurezza urbana e la legalità del capoluogo

Sanità, oltre 40 nuove assunzioni in provincia con 5 bandi: ecco i posti disponibili in Asl

I posti sono parte di quel piano assunzionale di oltre 450 figure avviato da Cavaliere per rafforzare le strutture della provincia

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -