Abbandono selvaggio di rifiuti, individuate nove buste con scontrini e bottiglie “firmate”

Arpino - Trovati scontrini con il numero della carta salvapunti, a cui corrisponde un intestatario, e bottiglie con i nomi scritti sul collo

Arpino – Abbandono di rifiuti: individuate nove buste con scontrini e bottiglie firmate. Sono i residenti a segnalare l’episodio: su via Costecalde, altezza plesso scolastico di Pagnanelli, non è insolito trovare buste di pattume abbandonate lungo la carreggiata. Una cattiva abitudine spesso arginata da chi abita nei dintorni, tocca ai residenti, infatti, raccogliere e smaltire l’immondizia.

Questa volta non è andata così: nei giorni addietro i cittadini hanno trovato ben nove buste, stracolme di ogni cosa, rifiuti ordinari mischiati tra loro, senza essere differenziati. I residenti si sono rivolti ai Carabinieri della locale stazione di Arpino, per denunciare l’accaduto. Dalle buste sono saltati fuori scontrini che riportano il numero della carta salvapunti, a cui ovviamente corrisponde un intestatario, ed alcune bottiglie “firmate”, ovvero con i nomi scritti sul collo. Saranno ora le forze dell’ordine ad attivarsi per risalire ai trasgressori.

Legittima l’indignazione dei cittadini che si sono adoperati in tal senso: è importante lanciare messaggi che scoraggino simili atteggiamenti incivili e sensibilizzino la comunità alla raccolta differenziata porta a porta che, a tutti gli effetti, richiede un piccolo quanto semplice “onere” nel dividere il pattume e metterlo fuori l’ingresso della propria abitazione nei giorni indicati. «Non vogliamo un applauso, vogliamo che tutti i cittadini si impegnino per rendere il futuro migliore a chi verrà. L’ambiente in cui viviamo non è nostro, ci ospita. Dovremmo avere un riguardo particolare per arricchirlo, così invece lo stiamo distruggendo e distruggere l’ambiente equivale a distruggere noi stessi. Non inquinare è un concetto semplice». *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -