“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, come difendersi dalla nuova truffa telefonica

Negli ultimi giorni, chiunque ha ricevuto almeno una volta una chiamata da cui parte una voce registrata: il preludio di una frode

Sarà capitato a tutti, almeno una volta, in questi giorni di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto, rispondere e sentire una voce registrata: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su Whatsapp per parlare di lavoro”. Una frase che, in realtà, è solo il preludio di una frode che punta al furto di dati e di denaro. Si tratta, infatti, di una nuova truffa telefonica che gioca sulle aspettative di chi è alla ricerca di un posto di lavoro o chi semplicemente viene incuriosito da possibili nuove opportunità. L’allarme si è diffuso sempre più sui social visto l’incremento di chiamate in tutta Italia.

Come funziona

L’impostazione della truffa è semplice. Si riceve la chiamata con l’invito ad aggiungere il numero, apparentemente una normale utenza con prefisso italiano +39, su Whatsapp. Se si decide di proseguire, la chat dell’app di messagistica diventa il luogo dove concretamente si rischia grosso. Da alcune testimonianze circolate online, i truffatori inviano un link che rimanda a moduli da compilare per il fantomatico datore di lavoro o a piattaforme su cui fare investimenti di denaro e trarre celeri profitti. Andando avanti con queste azioni, viene installato un malware sul proprio dispositivo in grado di rubare dati sensibili. Così chi sta dietro la truffa è in grado di accedere a contatti, conti bancari e qualsiasi informazione utile per arrivare al proprio scopo.

Una volta conclusa la truffa, i “rappresentanti dell’azienda” spariscono, lasciando il malcapitato senza una reale occasione di lavoro e senza nessun risparmio.

Come difendersi

Per difendersi da questa truffa, basta semplicemente chiudere la chiamata non appena di riconosce il messaggio con la voce registrata e bloccare il numero. Se, invece, si fosse avviata una chat Whatsapp come richiesto, è necessario non cliccare su nessun link che viene inviato e, anche in questo caso, bloccare il numero. Per qualsiasi denuncia, infine, è bene rivolgersi alla Polizia Postale. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -