Abusi e maltrattamenti: dopo anni denuncia l’ex. L’uomo scoperto con materiale pedopornografico, armi e droga

Trevi nel Lazio - L’uomo è stato denunciato, mentre il materiale informatico sequestrato e trasmesso al tribunale

Una segnalazione coraggiosa ha portato alla luce un inquietante scenario di violenza e illegalità. Una donna degli Altipiani di Arcinazzo, dopo anni di maltrattamenti e abusi, ha trovato la forza di denunciare l’ex convivente ai Carabinieri di Trevi nel Lazio.

A seguito della denuncia, l’Autorità Giudiziaria ha disposto una perquisizione nell’abitazione dell’uomo. Durante l’intervento, i militari hanno rinvenuto materiale pedopornografico contenuto in diversi DVD, oltre a hard disk e computer, tutti sottoposti a sequestro. Ma le sorprese non sono finite qui: nell’abitazione sono state trovate anche numerose armi detenute illegalmente, più di 50 grammi di marijuana già confezionata in dosi, semi di canapa indiana e oltre 30 mila euro in contanti, ritenuti provento di attività illecite.

L’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, mentre il materiale informatico sequestrato è stato trasmesso al Tribunale di Frosinone per gli accertamenti tecnici sui contenuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate

Ferentino – Slitta ancora la riapertura del ponte sulla Variante Casilina: la nuova data

L’Anas proroga l’ordinanza fino all’8 novembre: necessari ulteriori accertamenti tecnici. Intanto proseguono i disagi

Minacce e violenza per estorcere denaro, era l’incubo di un conoscente: 68enne in guai seri

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, non potrà avvicinarsi alla vittima né risiedere nel comune di Ferentino

Il Cassinate dice no alla riapertura della discarica di Roccasecca, in centinaia al sit-in di protesta

Sacco: "Dignità e attenzione per il Cassinate e il Basso Lazio". Grande partecipazione degli amministratori del territorio: 18 fasce presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -