Abusi edilizi e sanatorie, un incontro sul DL “Salva Casa” con l’assessorato all’urbanistica

Alatri - L’incontro, destinato a professionisti di area sia tecnica che legale. L'assessore Tagliaferri illustra le finalità

“Abusi edilizi, sanatorie, regolarizzazione e tolleranze – guida pratica dopo il D.l. ‘Salva Casa’, questo il titolo del webinar gratuito che si svolgerà giovedì 26 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00. L’evento è organizzato e promosso dal Comune di Alatri e dall’Assessorato all’urbanistica guidato dall’assessore FDI Dott. Giorgio Tagliaferri. L’incontro, destinato a professionisti di area sia tecnica che legale (Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Agronomi, Avvocati), fornisce una panoramica completa delle novità introdotte dal D.l. ‘Salva Casa’ comparandole al regime precedente e anticipandone i trend e le applicazioni pratiche.

Con l’ausilio di casistica, di esempi e di simulazioni saranno approfondite le attività in edilizia libera, le difformità formali, i mutamenti di destinazione d’uso, le tolleranze ammissibili e le attestazioni da richiedere sullo stato legittimo dell’immobile. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il link apposito: https://my.demio.com/ref/P6KRe3DWoKRXSmHY

“Sono orgoglioso – afferma l’Assessore FDI Tagliaferri – come rappresentante dell’assessorato all’Urbanistica e come componente dell’amministrazione cittadina di offrire un servizio prezioso a tantissimi professionisti del settore, che in questo momento storico hanno necessità di essere aggiornati e di approfondire una tematica attuale e di rilievo. A tale proposito è doveroso un grazie al sindaco Cianfrocca per il sostegno, al responsabile del settore Urbanistica, Geom. Amerigo Brocco e a tutto il personale del Comune, il cui contributo è essenziale per portare avanti tali iniziative. L’evento è un’occasione di confronto dove saranno messi a disposizione di una platea di esperti risorse e strumenti utili per la propria professione. Il nostro obiettivo è quello di dare lustro alla nostra città attraverso iniziative di questo spessore che rafforzino il ruolo del Comune di Alatri come punto di riferimento e centro propulsore di idee ed attività per i cittadini ed il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -