Acampora in visita al centro estivo Aicslandia: “I nostri giovani sono il vero motore del cambiamento che ci attende”

Una visita ai piccoli ospiti dell'ex campo Coni. Un'occasione per parlare di politiche sociali, di inclusione, istruzione e sport

Il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha fatto visita, nei giorni scorsi, al centro estivo Aicslandia del capoluogo ciociaro. Al campo di Atletica Bruno Zauli, ex Campo CONI, Acampora ha incontrato Maria Rita D’Amico, referente regionale politiche sociali AICS; Filippo Tiberia, referente del consiglio nazionale AICS ed il presidente provinciale Attilio Pirandello.

Una mattinata, tra i bambini e i ragazzi ospiti del centro estivo, che è stata l’occasione per parlare di politiche sociali, di progetti d’inclusione ma anche di istruzione e sport. Perché, come afferma lo stesso Acampora: “I bambini e i ragazzi sono il nostro domani, il futuro che dobbiamo coltivare. Su di loro dobbiamo puntare con programmi scolastici mirati alla formazione di giovani capaci e consapevoli delle sfide che li attendono. Ma sono importanti anche la socialità, come quella promossa nei centri estivi Aicslandia, l’apprendimento attraverso il gioco e l’inclusione, perché nessun bambino di oggi resti indietro domani. In uno scenario storico come quello che stiamo vivendo è importante che i nostri giovani comprendano che loro sono il vero motore del cambiamento che ci attende“.

“Dovremo rivedere i nostri schemi, le nostre abitudini, le nostre priorità – ha proseguito il presidente della CCIAA – per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino, temi sui quali come ente camerale siamo impegnati da tempo. Ebbene, il mondo che consegneremo nelle mani dei nostri ragazzi dovrà essere rivoluzionato rispetto a quello di oggi se vogliamo garantire loro un futuro. Per questo, sarà fondamentale fornire loro tutte le consapevolezze e le conoscenze necessarie a comprendere l’importanza del cambiamento che ci apprestiamo a compiere. Mi complimento con tutte le figure che lavorano dietro il progetto Aicslandia per l’impegno profuso in questa direzione e per l’ottimo lavoro svolto, un impegno che sono onorato di aver visto da vicino”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -