Acampora in visita al centro estivo Aicslandia: “I nostri giovani sono il vero motore del cambiamento che ci attende”

Una visita ai piccoli ospiti dell'ex campo Coni. Un'occasione per parlare di politiche sociali, di inclusione, istruzione e sport

Il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha fatto visita, nei giorni scorsi, al centro estivo Aicslandia del capoluogo ciociaro. Al campo di Atletica Bruno Zauli, ex Campo CONI, Acampora ha incontrato Maria Rita D’Amico, referente regionale politiche sociali AICS; Filippo Tiberia, referente del consiglio nazionale AICS ed il presidente provinciale Attilio Pirandello.

Una mattinata, tra i bambini e i ragazzi ospiti del centro estivo, che è stata l’occasione per parlare di politiche sociali, di progetti d’inclusione ma anche di istruzione e sport. Perché, come afferma lo stesso Acampora: “I bambini e i ragazzi sono il nostro domani, il futuro che dobbiamo coltivare. Su di loro dobbiamo puntare con programmi scolastici mirati alla formazione di giovani capaci e consapevoli delle sfide che li attendono. Ma sono importanti anche la socialità, come quella promossa nei centri estivi Aicslandia, l’apprendimento attraverso il gioco e l’inclusione, perché nessun bambino di oggi resti indietro domani. In uno scenario storico come quello che stiamo vivendo è importante che i nostri giovani comprendano che loro sono il vero motore del cambiamento che ci attende“.

“Dovremo rivedere i nostri schemi, le nostre abitudini, le nostre priorità – ha proseguito il presidente della CCIAA – per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino, temi sui quali come ente camerale siamo impegnati da tempo. Ebbene, il mondo che consegneremo nelle mani dei nostri ragazzi dovrà essere rivoluzionato rispetto a quello di oggi se vogliamo garantire loro un futuro. Per questo, sarà fondamentale fornire loro tutte le consapevolezze e le conoscenze necessarie a comprendere l’importanza del cambiamento che ci apprestiamo a compiere. Mi complimento con tutte le figure che lavorano dietro il progetto Aicslandia per l’impegno profuso in questa direzione e per l’ottimo lavoro svolto, un impegno che sono onorato di aver visto da vicino”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -