Acampora incontra Rocca: patto su Blue Economy e crescita economica dei territori

Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina e di Confcommercio Lazio a colloquio con il Governatore del Lazio

“Formazione, turismo, destagionalizzazione, sostegno alle imprese ed economia del mare, una delle grandi ricchezze del nostro territorio. Con il Presidente Francesco Rocca, abbiamo condiviso la necessità di avviare una collaborazione sinergica tra Regione, Enti, Associazioni e Imprese, per studiare un piano di azione a breve e medio termine che ci permetta di centrare gli obiettivi di sviluppo” – Così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina e di Confcommercio Lazio, Giovanni Acampora, a margine dell’incontro tenutosi in Regione con il Presidente Francesco Rocca.

“Un confronto sulle principali tematiche che vedranno lavorare insieme l’Ente camerale, la Confcommercio e la Regione Lazio con l’intento di rispondere alle principali istanze ed alle criticità delle imprese ricadenti su tutto il territorio. Se potenziare la formazione è essenziale per superare il gap domanda e offerta, che rappresenta ormai uno dei problemi principali del mondo del lavoro, il turismo, in particolare, fiore all’occhiello della nostra Regione, ha ancora enorme potenziale in termini di destagionalizzazione”.

“Mi preme ringraziare il Presidente Rocca – ha proseguito Acampora – per aver confermato la sua presenza al Blue Forum che si terrà a Gaeta, dal 25 al 27 maggio. Il Lazio è una realtà consolidata in questo settore che sfiora le 35 mila imprese e realizza un valore aggiunto pari a oltre 8 miliardi di euro, ottenuto grazie al contributo di 148 mila addetti. Un settore che merita attenzione e sostegno, anche perché l’economia del mare può̀ e deve guidare il processo di transizione sostenibile, sociale e digitale dell’Italia, e la nostra regione, con l’evento di Gaeta, sarà la principale protagonista. Il Blue Forum, che ha avuto il Patrocinio della Regione Lazio e l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e che ben è stato accolto della Presidente Roberta Metsola, radunerà nella nostra terra i principali attori di questo settore, oltre che diversi ministri del Governo”.

“L’incontro con il Presidente Rocca ha sancito la necessità di un filo diretto tra chi come le Camere di Commercio e la Confcommercio rappresenta una cerniera tra Istituzioni e imprese e chi è chiamato a prendere decisioni per il loro futuro e per quello dell’economia regionale. È stata evidenziata, inoltre, la necessità di sburocratizzare e semplificare le procedure per favorire lo sviluppo delle imprese e la crescita economica dei territori. Governare una regione come il Lazio è una sfida che, per essere vinta, necessita di un confronto costante e di un dialogo aperto con i principali interlocutori del panorama imprenditoriale. Viviamo in un periodo storico segnato da un profondo cambiamento nel quale siamo chiamati ad intercettare le nuove traiettorie di sviluppo e le opportunità di crescita e di cambiamento che possano contribuire a rendere l’intera regione sempre più moderna e competitiva. Come sistema delle Imprese e del commercio lavoriamo in questa direzione ormai da tempo ed oggi abbiamo avuto il pieno sostegno e la piena condivisione d’intenti da parte del Governatore della Regione. La rotta da seguire è tracciata, non ci resta che passare dall’agenda alla concretezza dell’azione”. – Ha concluso il Presidente Acampora.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -