Acea Innovation Day 2022, dalla Regione quasi 1 miliardo di euro per l’innovazione

Orneli: "Momento cruciale nel quale dobbiamo saper fare il miglior uso possibile di risorse mai così ingenti"

“La collaborazione tra mondo della ricerca, startup innovative e PMI è un fattore chiave per rendere un territorio più competitivo e in grado di affrontare le grandi sfide globali” ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli intervenendo oggi all’Acea Innovation Day 2022.

“È un momento cruciale nel quale dobbiamo saper fare il miglior uso possibile di risorse mai così ingenti con le quali costruire un ecosistema dell’innovazione regionale più sostenibile e competitivo.
Soltanto per il sostegno alla ricerca, all’innovazione e alla competitività del Lazio, – ha continuato Orneli – la Regione ha destinato quasi 1 miliardo del nuovo FESR 2021-2027 che ci consentirà di promuovere la collaborazione tra produzione e accademia, sostenere gli investimenti, favorire la nascita di nuove imprese innovative, sviluppare le competenze avanzate, in particolare sulla transizione digitale ed ecologica e consolidare le filiere laziali dell’innovazione. La collaborazione con il governo centrale sarà fondamentale per massimizzare l’efficacia degli strumenti regionali, che dobbiamo disegnare in modo coerente e integrato con le strategie nazionali e le missioni del PNRR.”.

“Proprio in questo senso molte delle nostre iniziative – ha concluso Orneli – sono complementari al grande progetto del nuovo Rome Technopole, sostenuto dalla Regione Lazio e da Roma Capitale e presentato con successo al PNRR dalle tre Università romane in partenariato con le altre Università del Lazio, gli enti di ricerca nazionali che hanno base sul nostro territorio e grandi imprese, tra le quali proprio ACEA. Il Rome Technopole rappresenta una grande operazione di valorizzazione del capitale umano in grado di promuovere imprese e startup innovative, trasferire competenza di frontiera al mondo produttivo e orientare i risultati della ricerca alla creazione di valore sociale ed economico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -