Addio a Don Mario Sbarigia, lutto per la scomparsa del parroco ciociaro: una vita dedicata ai più bisognosi

Originario di Filettino, il parroco si è spento oggi all'ospedale Goretti dove era ricoverato. Aveva 82 anni

È stato un punto di riferimento per l’intera comunità di Latina con i suoi 50 anni di sacerdozio sempre messi a disposizione degli altri. A piangere la scomparsa di Don Mario Sbarigia, che si è spento oggi all’età di 82 anni nella sua camera dell’ospedale Goretti di Latina, dove era ricoverato, non solo il capoluogo pontino ma anche la Ciociaria. Originario di Filettino, Don Mario era Monsignore ma ricoprendo anche la carica di Vicario Generale con il vescovo Mariano Crociata e di Vicario con il vescovato di Petrocchi. Con la sua scomparsa Don Mario lascia un vuoto malinconico nella memoria cittadina. Sono tanti, infatti, i commenti di cordoglio che stanno arrivando da fedeli e non, a testimonianza dell’incedibile umanità che il prete ha saputo dimostrare negli anni con il suo operato, in particolare nella comunità della parrocchia di San Luca. Lo riportano i colleghi di Latina News.

Un uomo semplice, umile, dall’animo inclusivo. Sui social piovono i ricordi di tutte quelle persone che hanno incrociato il loro cammino con quello dell’amato parroco, di chi ha potuto toccare con mano l’animo bonario di un uomo che ha scelto di dedicare la sua vita al prossimo. Sempre aperto al dialogo e non solo su tematiche religiose, oggi Latina dice addio a chi con dedizione ha contribuito a costruire la sua comunità.

Anche il sindaco di Latina Matilde Celentano ha espresso, a nome dell’amministrazione comunale, profondo cordoglio per la scomparsa di monsignor Mario Sbarigia, storico parroco di San Luca.

“Don Mario è stato un punto di riferimento per l’intera comunità di Latina, che rimarrà per sempre impresso nel cuore di tutti i cittadini. E’ tornato alla casa del Padre portando con sé tutta la sua umanità. Un sacerdote, don Mario, da sempre impegnato nel sociale, con particolare attenzione al mondo giovanile e alle categorie più fragili. Per anni è stato vicario generale della diocesi pontina, senza mai discostarsi dalle sue innate doti di umiltà e altruismo. Alla sua famiglia le mie più sentite condoglianze e quelle dell’amministrazione comunale tutta”, ha dichiarato il sindaco Celentano. *Di Sara Salvalaggio

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -