Addio a Don Mario Sbarigia, lutto per la scomparsa del parroco ciociaro: una vita dedicata ai più bisognosi

Originario di Filettino, il parroco si è spento oggi all'ospedale Goretti dove era ricoverato. Aveva 82 anni

È stato un punto di riferimento per l’intera comunità di Latina con i suoi 50 anni di sacerdozio sempre messi a disposizione degli altri. A piangere la scomparsa di Don Mario Sbarigia, che si è spento oggi all’età di 82 anni nella sua camera dell’ospedale Goretti di Latina, dove era ricoverato, non solo il capoluogo pontino ma anche la Ciociaria. Originario di Filettino, Don Mario era Monsignore ma ricoprendo anche la carica di Vicario Generale con il vescovo Mariano Crociata e di Vicario con il vescovato di Petrocchi. Con la sua scomparsa Don Mario lascia un vuoto malinconico nella memoria cittadina. Sono tanti, infatti, i commenti di cordoglio che stanno arrivando da fedeli e non, a testimonianza dell’incedibile umanità che il prete ha saputo dimostrare negli anni con il suo operato, in particolare nella comunità della parrocchia di San Luca. Lo riportano i colleghi di Latina News.

Un uomo semplice, umile, dall’animo inclusivo. Sui social piovono i ricordi di tutte quelle persone che hanno incrociato il loro cammino con quello dell’amato parroco, di chi ha potuto toccare con mano l’animo bonario di un uomo che ha scelto di dedicare la sua vita al prossimo. Sempre aperto al dialogo e non solo su tematiche religiose, oggi Latina dice addio a chi con dedizione ha contribuito a costruire la sua comunità.

Anche il sindaco di Latina Matilde Celentano ha espresso, a nome dell’amministrazione comunale, profondo cordoglio per la scomparsa di monsignor Mario Sbarigia, storico parroco di San Luca.

“Don Mario è stato un punto di riferimento per l’intera comunità di Latina, che rimarrà per sempre impresso nel cuore di tutti i cittadini. E’ tornato alla casa del Padre portando con sé tutta la sua umanità. Un sacerdote, don Mario, da sempre impegnato nel sociale, con particolare attenzione al mondo giovanile e alle categorie più fragili. Per anni è stato vicario generale della diocesi pontina, senza mai discostarsi dalle sue innate doti di umiltà e altruismo. Alla sua famiglia le mie più sentite condoglianze e quelle dell’amministrazione comunale tutta”, ha dichiarato il sindaco Celentano. *Di Sara Salvalaggio

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -