Addio a Gian Domenico Fargnoli, il magistrato che salvò il Tribunale di Cassino: una vita al servizio della Giustizia

A ricordarlo il presidente dell’Ordine degli Avvocati, Di Mascio, che ha sottolineato il contributo di Fargnoli contro chiusura del Tribunale

È scomparso il 18 maggio Gian Domenico Fargnoli, magistrato in pensione e uomo di straordinario spessore umano e professionale. La sua morte lascia un vuoto profondo nella comunità giuridica e nella città di Cassino, che piange uno dei suoi più preziosi custodi.

Una carriera luminosa, che lo ha visto pretore del lavoro a Milano e Roma, GIP al Tribunale di Roma, presidente di sezione presso il tribunale civile e la corte d’appello della Capitale, giudice del Tribunale dei Ministri, membro del primo Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria e osservatore Onu in Nicaragua. Ma la grandezza del dott. Fargnoli non si misura solo con i titoli, bensì con la forza delle sue azioni silenziose e decisive.

A ricordarlo con commozione è il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, l’avvocato Giuseppe Di Mascio, che ha voluto sottolineare il contributo determinante del magistrato nella battaglia per evitare la chiusura del Tribunale di Cassino, minacciato nel corso della riforma della geografia giudiziaria.

“Chi c’era – ha scritto Di Mascio – può testimoniare come fondamentale sia stato l’impegno umano e professionale di Giammimì Fargnoli per evitarla. Ci spronava, ci chiamava di continuo, indicava la strada. Senza la sua guida non ce l’avremmo fatta.”

Un difensore instancabile della sua città, della sua dignità e della sua storia. Dietro le quinte, con la sobrietà di chi lavora per il bene comune senza cercare riconoscimenti, Fargnoli fu l’anima di una resistenza civile, portata avanti con determinazione, visione e senso profondo della giustizia.

Non era solo un giurista, era un uomo innamorato di Cassino, della sua memoria e dei suoi simboli. E proprio per amore verso la cultura e la formazione, si batté anche per l’intitolazione della Biblioteca dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale all’avvocato Guido Varlese.

“Cassino perde uno dei suoi figli migliori – si legge nella nota dell’Ordine – un uomo che ha vissuto la devastazione della città e ha contribuito alla sua rinascita morale e sociale”.

In tempi in cui le parole sembrano spesso più forti dei gesti, Fargnoli ha scelto sempre la via opposta: meno clamore, più sostanza. Meno apparenza, più impegno concreto. Ha creduto fino all’ultimo nella forza delle istituzioni e nel valore della comunità.

Mentre la città si stringe nel ricordo, l’Ordine degli Avvocati annuncia iniziative per onorarne la memoria, perché l’eredità di Gian Domenico Fargnoli non vada dispersa. Perché il suo esempio continui a parlare, anche nel silenzio della sua assenza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -