Addio a Salvatore Raoni, mondo della politica in lutto: “Portavoce e promotore di tante battaglie”

Ceccano - Salvatore avrebbe compiuto 68 anni il prossimo mese di giugno. Grande cordoglio in città dove è stato amministratore

Ceccano – È morto nella mattinata odierna Salvatore Raoni, noto però la sua lunga attività politica. Salvatore avrebbe compiuto 68 anni il prossimo mese di giugno. Raoni per decenni ha militato nel Partito Comunista, coprendo anche la carica di amministratore comunale, e attualmente era segretario provinciale dei Verdi. La notizia della sua scomparsa ha lasciato attonita l’intera comunità. Grande cordoglio espresso anche dal mondo della politica.

Così il Coordinamento dei partiti e dei movimenti del Centrosinistra di Ceccano lo ricorda: “Con estrema tristezza accogliamo la notizia della scomparsa del caro Salvatore Raoni. Nato nel 1956 a Ceccano, Salvatore ha dedicato tutta la sua vita alla passione e all’impegno politico, militando nel Partito Comunista Italiano, poi Partito Democratico della Sinistra, fino ad ottenere la prima elezione nel Consiglio Comunale di Ceccano nel 1994. Da amministratore fu impegnato nel campo dello sport, come Presidente di Commissione durante l’Amministrazione Cerroni, e della cultura, come Assessore durante l’Amministrazione Ciotoli. Negli anni anni successivi al 2012, fuori del Consiglio Comunale, aveva continuato la militanza portando e guidando a Ceccano l’esperienza ambientalista con Europa Verde, e partecipando come coordinatore nel 2020 della campagna elettorale della coalizione “Il Coraggio di cambiare”. Membro attivo del Coordinamento delle liste e dei partiti del Centrosinistra di Ceccano, portavoce e promotore di tante battaglie per il bene della città, conserveremo il suo esempio negli anni a venire. Alla sua famiglia le nostre più sentite Condoglianze”.

Ora si attende di conoscere la data dei funerali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -