Addio a Salvatore Raoni, mondo della politica in lutto: “Portavoce e promotore di tante battaglie”

Ceccano - Salvatore avrebbe compiuto 68 anni il prossimo mese di giugno. Grande cordoglio in città dove è stato amministratore

Ceccano – È morto nella mattinata odierna Salvatore Raoni, noto però la sua lunga attività politica. Salvatore avrebbe compiuto 68 anni il prossimo mese di giugno. Raoni per decenni ha militato nel Partito Comunista, coprendo anche la carica di amministratore comunale, e attualmente era segretario provinciale dei Verdi. La notizia della sua scomparsa ha lasciato attonita l’intera comunità. Grande cordoglio espresso anche dal mondo della politica.

Così il Coordinamento dei partiti e dei movimenti del Centrosinistra di Ceccano lo ricorda: “Con estrema tristezza accogliamo la notizia della scomparsa del caro Salvatore Raoni. Nato nel 1956 a Ceccano, Salvatore ha dedicato tutta la sua vita alla passione e all’impegno politico, militando nel Partito Comunista Italiano, poi Partito Democratico della Sinistra, fino ad ottenere la prima elezione nel Consiglio Comunale di Ceccano nel 1994. Da amministratore fu impegnato nel campo dello sport, come Presidente di Commissione durante l’Amministrazione Cerroni, e della cultura, come Assessore durante l’Amministrazione Ciotoli. Negli anni anni successivi al 2012, fuori del Consiglio Comunale, aveva continuato la militanza portando e guidando a Ceccano l’esperienza ambientalista con Europa Verde, e partecipando come coordinatore nel 2020 della campagna elettorale della coalizione “Il Coraggio di cambiare”. Membro attivo del Coordinamento delle liste e dei partiti del Centrosinistra di Ceccano, portavoce e promotore di tante battaglie per il bene della città, conserveremo il suo esempio negli anni a venire. Alla sua famiglia le nostre più sentite Condoglianze”.

Ora si attende di conoscere la data dei funerali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -