Addio al noto giornalista Franco Di Mare, “ambasciatore” del Certamen: il cordoglio dell’ex sindaco di Arpino

Arpino - La città saluta un amico, il giornalista Franco Di Mare, in diverse occasioni ospite della Terra di Cicerone

Il noto giornalista, conduttore televisivo, scrittore e dirigente pubblico, Franco Di Mare si è spento nella giornata di ieri, un tumore lo ha strappato alla vita: aveva 68 anni, a fine aprile aveva annunciato la sua malattia con l’ironia che lo caratterizzava «Ho un tumore molto cattivo, il mesotelioma: si prende respirando le particelle di amianto. Mi rimane poco da vivere ma non è ancora finita» e poi aveva aggiunto «Ho avuto una vita bellissima, ma finirà solo al fischio dell’arbitro».

Il professionista, per anni inviato di guerra, ci ha raccontato i diversi conflitti nelle diverse nazioni, aveva la straordinaria capacità di fare sintesi di tutte le notizie che trattava. Ospite della città di Arpino in distinte occasione, nel 2005 aveva presentato e condotto la 25esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas. Il ricordo dell’ex sindaco, avv. Renato Rea, Presidente del Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone”, l’ente che organizza il prestigioso evento che, da ben 43 anni, intende celebrare la lingua Latina e la figura di Cicerone, avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano, originario della città di Arpino: «È venuto a mancare Franco Di Mare, affermato giornalista, particolarmente legato al Certamen Ciceronianum Arpinas. Grandissima la commozione nel Centro Studi Umanistici, il Presidente avv. Renato Rea, il Consiglio di Amministrazione, il Comitato Scientifico e tutti gli organizzatori si stringono intorno alla famiglia e formulano le più sentite condoglianze».
A ricordare Franco Di Mare anche gli “Ambasciatori del Certamen”, che annoverano il giornalista nella loro “gruppo”famiglia”, «Franco Di Mare, un Ambasciatore del Certamen»
Ricordiamo che i funerali del giornalista Franco Di Mare si terranno lunedì 20 maggio alle 14:00 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, nota come “Chiesa degli Artisti”, in piazza del Popolo di Roma.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -