Addio all’avvocato Lorenzo Di Stefano, venerdì i funerali: comunità in lutto

I funerali di Lorenzo Di Stefano saranno officiati nella giornata di venerdì 16 agosto, alle ore 10:30, presso l’Abbazia di Casamari

L’intera provincia è in lutto per la morte dell’avvocato Lorenzo Di Stefano. Lo stimato professionista si è spento nella giornata di oggi, all’età di 56 anni, a Ripi, presso l’abitazione della madre. Un terribile male lo ha strappato alla vita. La comunità è sconvolta dal dolore e si stringe commossa alla moglie, alla figlia, alla mamma, alla sorella ed a tutti i familiari del noto e apprezzato professionista. I funerali di Lorenzo Di Stefano saranno officiati nella giornata di venerdì 16 agosto, alle ore 10:30, presso l’Abbazia di Casamari. “L’immenso amore che ci hai dato non è morto con te: vive nel nostro cuore, nella nostra anima, nel nostro ricordo.” È il messaggio della famiglia. Tanti i messaggi di cordoglio apparsi sui social non appena la triste notizia si è diffusa, in tanti ricordano l’avvocato come un uomo sempre disponibile e pronto ad aiutare chiunque ne avesse bisogno.

Il cordoglio dell’Accademia Frosinone

“Ci sono quelle notizie che non vorremmo mai sentire, quelle che ti lascio un profondo segno nel cuore come la notizia che un grande amico e un grande professionista non è più tra noi.

Lorenzo Di Stefano ci ha lasciati, avvocato da anni della nostra Accademia ma soprattutto un amico sincero specialmente per il Presidente Lunghi. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da tutta l’Accademia.

“Ricordo con emozione uno delle ultimi impegni ufficiali dove io e Lorenzo ci siamo trovati a vivere la gara del Frosinone insieme a Totti e Amelia: loro da campioni quali sono gli hanno trasmesso la voglia di lottare e lui, apprezzandone l’umiltà e la sincerità, ha lasciato in loro quella voglia di vivere e sorridere che lo hanno sempre contraddistinto. Ciao Lorenzo.” Luigi Lunghi. Si legge in un post social dell’Accademia Frosinone. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -