Addio alle criptovalute? L’esperto assicura: “È ancora presto”

Fabiano Taliani, Chief Operating Officer di Coinbar: "La creazione della sterlina digitale apre nuovi orizzonti"

“È ancora presto per decretare il tramonto delle criptovalute. Al contrario: la recente decisione britannica di creare una sterlina digitale lascia presagire un nuovo orizzonte per un mercato dalle potenzialità ancora inesplorate. In questo modo il mondo delle criptovalute affiancherebbe, alla natura altamente speculativa della sua prima ora, un aspetto più simile a quello delle StableCoin, le monete digitali garantite da asset reali”. Così Fabiano Taliani, Chief Operating Officer di Coinbar, primo exchange al mondo ad aprire anche un bar abilitato al pagamento in bitcoin nel cuore di Roma, commenta alcuni recenti timori. “Dopo una rapidissima ascesa, il mercato delle criptovalute si avvia a una stabilizzazione. È questa l’occasione per avviare una riflessione sul tema. Il mercato, nei prossimi anni, arriverà ad usare le criptovalute in maniera parallela al sistema finanziario che conosciamo”, dice Taliani.

Come valutare un investimento

Come valutare la congenialità di un investimento? Il COO di Coinbar lo spiega: “Ogni progetto serio ha sul suo sito internet un documento chiamato whitepaper. Qui è fondamentale cercare informazioni circa il team che lavorerà al progetto, la roadmap dello sviluppo, le opinioni legali e l’utilità che il progetto produrrà. Analizzare questi elementi dà un’indicazione concreta circa l’investimento”. Si tratta, prosegue, “di un mercato in evoluzione: nei primi anni abbiamo assistito al rapidissimo arricchimento di investitori poco più che maggiorenni, oggi questo tipo di investimento inizia a regolamentarsi secondo nuovi canoni e rischi d’impresa e, con i dovuti accorgimenti, innovative possibilità di crescita”.

Importante formarsi con corsi e master

“Quello della garanzia– spiega Fabiano Taliani, Chief Operating Officer di Coinbar- è il tema più importante, in particolare considerando la grande diffusione che questo tipo di investimenti ha visto tra i venti/trentenni. Per limitare i rischi è fondamentale un’alfabetizzazione finanziaria che consenta di investire nei mercati più sicuri e nelle valute più affidabili perché già sperimentate, come appunto il Bitcoin”. È importante, continua Taliani, “formarsi prima di investire i propri risparmi. Ci sono tante possibilità online: corsi e master anche molto accreditati che possono fornire i mezzi per arrivare sul mercato preparati. Il ragionamento da seguire è questo: cercare il progetto che sta alla base di ogni Token e capire se è in linea con il senso dell’investimento che si intende fare”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -