Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Cassino – Adottare un cane è un gesto di grande generosità e amore che può cambiare radicalmente la vita di una famiglia e quella dei tanti animali relegati nei canili. Un amico a quattro zampe è “per sempre”, è amore incondizionato, condivisione, impegno. Oggi sono sempre più numerosi i cani abbandonati, spesso sin da cuccioli, e costretti a vivere nei canili senza quello che più li rende speciali: una famiglia alla quale donarsi completamente. Perché è questo che un cane, specialmente se adottato, riesce a fare. Senza pretendere nulla in cambio e diventando parte integrante della famiglia che lo accoglie.

Bonus adozioni dal Comune

Con il fine principale di incentivare le adozioni dei cani custoditi nelle strutture convenzionate con il Comune di Cassino, nei giorni scorsi, presso la Sala Restagno, è stata presentata un’importantissima iniziativa. Si tratta della campagna istituzionale “Yes we Can!”. Un progetto che punta a tre importanti obiettivi: donare ai cani una nuova vita ed una famiglia, promuovendo adozioni consapevoli e responsabili; svuotare i canili e ridurre le spese a carico del bilancio; investire le risorse risparmiate su altri progetti;

Per supportare l’impegno di coloro che vorranno adottare un cane, il Comune di Cassino erogherà un bonus una tantum di 500 euro, a distanza di 3 mesi dall’adozione, dopo rigorosi controlli preventivi e periodici da realizzare anche in collaborazione con le associazioni cittadine, che forniranno anche un percorso di accompagnamento.

Chi non potrà accogliere in casa uno dei circa 150 cani ospitati nei canili convenzionati, potrà anche farlo anche a distanza. E sarà possibile, su base volontaria, coprire le spese necessarie per visite o interventi veterinari specifici. Chi adotterà a distanza potrà anche richiedere di tenere il cane con sé per un giorno a settimana, per poi optare, se lo riterrà opportuno e ricorrendone i requisiti, per un affido definitivo.

In città, tramite manifesti dotati di codici QR e sui canali web istituzionali del Comune di Cassino, è possibile consultare e scaricare il regolamento, la modulistica e l’elenco dei cani adottabili che, a breve, sarà anche fotografico. Tutta la documentazione è disponibile QUI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -