Aeronautica, a Frosinone addestrati quattro nuovi piloti di elicotteri

Frosinone - Il prestigioso distintivo quadripala è stato apposto sulle loro divise dagli istruttori della Scuola di Volo del 72esimo Stormo

Si è conclusa, presso il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, nell’aeroporto Moscardini di Frosinone, la fase istruzionale per quattro piloti dell’Esercito Italiano, con il conseguimento del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero. Il prestigioso distintivo quadripala è stato apposto sulle loro divise dagli istruttori piloti della Scuola di Volo, nel corso di una suggestiva cerimonia alla presenza del Comandante dello Stormo, colonnello pilota  Marco Boveri e di una rappresentanza del Comando Aves di Viterbo.

L’importante evento sugella la sinergia nelle attività addestrative standardizzate per il conseguimento del Brevetto di Pilota di Elicottero a favore dei frequentatori dell’Esercito che nell’anno 2022 ha previsto l’invio di sei frequentatori ai quali si sono aggiunti due istruttori piloti di specialità, attualmente presenti presso la Scuola.  L’attività addestrativa si inserisce nell’ambito delle linee programmatiche della Difesa volte al miglioramento continuo nel campo della formazione e alla contestuale ottimizzazione delle risorse.

Per addestrare i piloti dell’Esercito, gli istruttori del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, unico Ente in Italia responsabile del rilascio del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero, hanno operato, in un’ottica di costante cooperazione tra le due Forze Armate.

Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed interagenzia, sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola Elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -