Affari d’oro con le auto di lusso, maxi operazione nel Cassinate: sequestri e perquisizioni tra Italia e Germania

L’indagine, avviata nel 2021, ha consentito di disarticolare un presunto sodalizio criminale attivo nel traffico internazionale di auto

È scattata all’alba di oggi, 30 maggio 2025, una vasta operazione congiunta condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa della Compagnia di Pontecorvo e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Frosinone, su disposizione della Procura della Repubblica di Cassino. L’attività investigativa ha portato all’esecuzione di un provvedimento cautelare reale emesso dal GIP del Tribunale di Cassino, con sequestri e perquisizioni nei comuni di Pontecorvo, Castrocielo, Roccasecca, Lariano, Frosinone, Roma e Benevento, nonché nella Repubblica di San Marino e all’estero, in particolare in Germania.

Traffico internazionale di auto di lusso

L’indagine, avviata nell’ottobre del 2021, ha consentito di disarticolare un presunto sodalizio criminale attivo nel traffico internazionale di auto di lusso, tra cui Porsche, Audi, Mercedes, McLaren e Lamborghini, con ramificazioni in tutta Italia e all’estero. Gli indagati – almeno cinque, al momento – sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e truffa aggravata ai danni dello Stato.

Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo avrebbe importato autovetture di grossa cilindrata dalla Germania eludendo il pagamento dell’IVA, grazie a un sistema basato su false documentazioni fiscali e all’intermediazione di agenzie per il disbrigo pratiche auto nel casertano e nella provincia di Catanzaro. Le auto venivano poi rivendute sul mercato italiano a prezzi concorrenziali.

Una delle basi logistiche principali della presunta organizzazione criminale è stata individuata all’interno di una nota attività commerciale e di ristorazione di Pontecorvo.

I legami con i Casalesi

Le indagini hanno rivelato anche legami di alcuni indagati con ambienti contigui al clan dei Casalesi, oltre che una fitta rete di operazioni finanziarie sospette volte a riciclare denaro mediante la costituzione di società intestate fittiziamente a soggetti nullatenenti o pregiudicati.

Oltre all’evasione fiscale per oltre 250 mila euro (solo nel 2021), sono stati sequestrati beni per un valore complessivo superiore ai 573 mila euro, otto auto – tra cui una Lamborghini Urus – e 57 rapporti finanziari. Sequestrate anche quote di sette società, con sedi tra Germania, Frosinone e Pontecorvo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -