AGGIORNAMENTO- Brucia la Valcomino: chiusa la strada per Forca D’Acero

Due incendi in 24 ore. Rientro amaro per i tanti turisti che si apprestavano a tornare in provincia dopo il weekend in Abruzzo

Incendio in Valcomino, chiusa la strada Regionale 509 per Forca D’Acero. Questo il triste aggiornamento sull’incendio divampato nella serata di oggi sul versante laziale della strada che porta in Abruzzo. 

Le fiamme hanno avvolto il costone che collega a San Donato, lo stesso che due anni fa andò completamente distrutto a causa di un altro rogo. Il fumo ha invaso l’intera vallata salendo per i monti ed arrivando fino ad Opi. 

Decine di volontari della protezione civile sono al lavoro insieme ai vigili del fuoco per domare il fuoco ed evitare che si propaghi.

La strada, soprattutto nel fine settimana, è percorsa da centinaia di ciociari che raggiungono le mete estive del vicino Abruzzo. Un rientro amaro per quanti si apprestavano a tornare in provincia in serata dopo il weekend. 

Ma, soprattutto, uno scempio. Ieri un altro rogo aveva distrutto il costone tra Alvito e San Donato. I soccorritori hanno lavorato tutta la giornata di oggi per domarlo, i canadair hanno sorvolato il lago di Barrea scendendo per caricare l’acqua utile a spegnere le fiamme dall’alto. La stagione degli incendi è ripartita e non poteva farlo in maniera peggiore. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -