Aggredisce con un coltello la madre e il compagno di lei: non potrà più avvicinarsi a loro

Divieto di avvicinamento alle persone offese, alla loro abitazione e ai luoghi abitualmente frequentati, questo quanto deciso dal tribunale

Cassino- Eseguito dalla Polizia di Stato il Decreto di applicazione della Sorveglianza Speciale di P.S nei confronti di un trentenne. L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per la particolare inclinazione alla violazione della legge sugli stupefacenti e per la sua indole violenta. Episodi di aggressività che si sono più volte manifestati in particolare in ambito familiare, con condotte vessatorie ed aggressive nei confronti della madre e del convivente della donna.

Gli agenti del Settore Anticrimine del Commissariato P.S. di Cassino, a seguito di proposta inoltrata alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Frosinone, hanno dato esecuzione, nei confronti del trentenne, al Decreto di applicazione della Sorveglianza Speciale di P.S., per un anno, con divieto di avvicinamento alla parte offesa.

L’uomo, già gravato da numerosi precedenti, tra i quali spaccio di stupefacenti, estorsione, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, oltre che Avvisato dal Questore di Frosinone nel 2016, è stato sottoposto alla predetta misura di prevenzione con la prescrizione di non avvicinarsi alla madre e all’attuale compagno della donna, poiché nel marzo scorso li aveva aggrediti con un coltello a serramanico, a scopo di estorsione, causando loro diverse lesioni personali.

L’effettiva pericolosità sociale del soggetto, evidenziata dal Questore per la sua condotta antisociale e per gli episodi di violenza di genere di cui si è reso responsabile, hanno comportato, da parte del Tribunale di Roma, l’applicazione della citata misura di prevenzione, aggravata dalla prescrizione del divieto di avvicinamento alle persone offese, alla loro abitazione e ai luoghi abitualmente frequentati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -