Aggressione in carcere, detenuto si scaglia contro due infermiere: è emergenza

La carenza di infermieri presso le tre Case Circondariali della provincia ha portato la situazione allo stremo. Sindacati sulle barricate

La UIL Fpl di Frosinone torna a chiedere, a gran voce, al Commissario Straordinario della Asl, di far fronte alla carenza di infermieri presso le tre Case Circondariali della provincia.

Un’integrazione di personale più che mai necessaria anche alla luce del susseguirsi di tentativi di aggressione nei confronti di operatori. Il più recente si è verificato lo scorso 1 aprile presso il carcere di Frosinone quando un detenuto ha sfogato la propria rabbia nei confronti di due infermiere contro le quali sono stati lanciati sgabelli e contenitori della differenziata presenti in sala infermeria. – Denunciano dal sindacato – Le due infermiere hanno riportato traumi, fortunatamente lievi, e sono state dispensate da lavoro per tre giorni. Entrambe però, per non lasciare ulteriormente sguarnito il reparto e non mettere in difficoltà i propri colleghi, hanno rifiutato il riposo e sono tornate a lavoro.

“Purtroppo – sottolinea il Segretario UIL Fpl Maurizio Palombi – i nostri appelli sono, ad oggi, inascoltati. Il poco personale presente, che deve far fronte a 700 detenuti dislocati nelle carceri di Frosinone, Cassino e Paliano, sono sottoposti a turni massacranti con difficoltà nell’assicurare un servizio assistenziale dignitoso. In più, sono costretti a subire aggressioni da parte dei detenuti.

Oggi – segnala Palombi – abbiamo un solo infermiere per turno dunque, una situazione, ampiamente segnalata negli ultimi 3 anni, diventata ormai insostenibile sia per la gestione delle poche risorse, ma anche, in prospettiva, per i fenomeni di stress correlato e possibili ricorsi derivanti dal mancato riposo, contrattualmente e giuridicamente garantiti. A fronte di questa situazione torniamo a sollecitare un intervento immediato volto a dar sollievo all’organico infermieristico penitenziario e tale da poter assicurare i LEA dovuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -