Aggressioni al personale sanitario, casi in aumento: “Fenomeno allarmante in provincia”

La Cisl Fp interviene dopo le parole del Presidente Rocca e parla di una situazione allarmante negli ospedali ciociari

 «Che senso ha fare del male a chi cerca di alleviare le ferite, di guarire, di proteggere la dignità della vita? Le aggressioni al personale sanitario sono un fenomeno assurdo e disgustoso. Uno dei nostri primi atti è stato quello di riportare presidi di polizia negli ospedali, in collaborazione con il Viminale. A breve partirà un progetto sperimentale in alcune strutture sanitarie della Regione Lazio, con l’obiettivo di monitorare e ridurre le violenze contro i nostri operatori, potenziando le tecnologie, la formazione e l’addestramento per il nostro personale. Occorre, infine, un cambio di passo culturale e le istituzioni, su questo, devono fare quotidianamente la propria parte». – Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è intervenuto il 12 marzo in occasione della giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari.

Sono oltre 18mila, nel 2024, le segnalazioni complessive di aggressioni a operatori sanitari sull’intero territorio nazionale per un totale di circa 22mila operatori coinvolti nelle aggressioni segnalate (ogni aggressione può coinvolgere più di un operatore). È quanto emerge dal monitoraggio effettuato dall’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS), istituito presso il Ministero della Salute, che ha specifici compiti di monitoraggio, studio e promozione di iniziative volte a garantire la sicurezza dei professionisti sanitari.

Cuozzo per la Cisl Fp: «Fenomeno allarmante in provincia di Frosinone»

La Cisl Fp Frosinone parla del fenomeno allarmante in provincia e si dice pronta a supportare ogni azione a difesa del personale sanitario. Il Segretario Generale, Antonio Cuozzo, intervenuto dopo le parole del Presidente della Regione Lazio, ha evidenziato: «Accogliamo con favore le parole del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, sulla necessità di contrastare le aggressioni al personale sanitario, un fenomeno che anche nella provincia di Frosinone ha raggiunto livelli allarmanti. Negli ospedali di Frosinone, Cassino, Sora e Alatri si sono registrati troppi episodi di violenza contro medici, infermieri e operatori sanitari, così come nelle infermerie delle strutture penitenziarie della provincia, dove il personale sanitario è spesso costretto a lavorare in condizioni di grave insicurezza. Non possiamo più tollerare che chi ogni giorno garantisce la salute e la sicurezza dei cittadini sia lasciato senza adeguate tutele. Riportare i presidi di polizia negli ospedali può essere un primo passo, ma servono azioni concrete e strutturali. È ora di passare dalle parole ai fatti, e tra le priorità c’è anche la firma del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che deve garantire maggiori tutele e sicurezza per tutto il personale sanitario e penitenziario. Come Cisl Fp di Frosinone continueremo a batterci affinché queste promesse si traducano in misure reali per la sicurezza dei lavoratori del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -