Aggressioni nei giardinetti del Tribunale: genitori sotto shock, chiesto presidio fisso della Polizia Locale

Cassino - Sulla vicenda sono intervenuti i consiglieri di minoranza Sebastianelli, Evangelista e Incagnoli, che hanno espresso preoccupazione

Paura e tensione nei giardinetti pubblici adiacenti al Tribunale di Cassino, teatro nei giorni scorsi di gravi episodi di aggressione e intimidazione ai danni di alcuni cittadini, tra cui genitori con bambini.

Secondo quanto denunciato pubblicamente da due donne e un uomo, i fatti si sarebbero verificati quando tre individui – identificati come cittadini di nazionalità egiziana (il gruppetto è solito stanziare tra i giochini e le panchine sin dal primo pomeriggio) – accompagnati da un cane di grossa taglia, avrebbero reagito in modo violento alle richieste di tenere l’animale al guinzaglio e con la museruola, come previsto dalle normative in vigore.

La situazione sarebbe rapidamente degenerata: insulti, minacce e perfino sputi avrebbero colpito i presenti, generando panico tra le famiglie presenti e soprattutto tra i più piccoli. Stando alle testimonianze raccolte, episodi simili si sarebbero ripetuti in più occasioni durante la settimana, al punto da spingere le vittime a rivolgersi alle forze dell’ordine per segnalare il clima di crescente insicurezza.

Sulla vicenda sono intervenuti i consiglieri comunali di minoranza Giuseppe Sebastianelli, Francesco Evangelista e Arduino Incagnoli, che hanno espresso forte preoccupazione per quanto accaduto, definendolo «inaccettabile». I tre esponenti politici hanno richiesto all’Amministrazione comunale l’istituzione di un presidio fisso della Polizia Locale durante le ore pomeridiane, ovvero quelle di maggiore affluenza nel parco.

«I giardinetti del Tribunale sono uno dei pochi spazi verdi della città frequentati quotidianamente da famiglie, bambini, mamme e anziani – sottolineano i consiglieri –. Non è tollerabile che un luogo pubblico venga vissuto con paura».

Secondo i firmatari della richiesta, anche una presenza minima ma costante di agenti potrebbe costituire un efficace deterrente contro comportamenti incivili o pericolosi e contribuire a ripristinare un clima di tranquillità.

Ora la palla passa al Comune, con l’auspicio – espresso dagli stessi consiglieri – che il Sindaco e l’assessorato competente «non sottovalutino la gravità della situazione e intervengano tempestivamente, prima che si verifichino conseguenze ancora più gravi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -