Agricoltura: 500mila euro per la conservazione delle risorse genetiche

Pubblicato il bando dell'operazione 10.2.2 del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio. La raccolta di domande chiuderà il 1 marzo 2023

È stato pubblicato sul portale Lazio Europa e sul canale agricoltura del sito della Regione Lazio il bando che destina 500.000 euro al finanziamento della misura 10.2.2 del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio dedicata alla “Conservazione delle risorse genetiche attraverso le collezioni ex situ”.

Beneficiari sono gli istituti di ricerca pubblici e altri enti pubblici che conservano collezioni ex situ di risorse genetiche animali e vegetali di specie, varietà, razze e popolazioni minacciate di erosione genetica o estinzione, con particolare riguardo a quelle iscritte nel RVR, incluse le banche di organismi invertebrati e microrganismi naturali utili alla conservazione della biodiversità e della fertilità dei suoli regionali e alla produzione dei prodotti agroalimentari tipici e di qualità.

L’aiuto è erogato a copertura del 100% delle spese ammissibili effettivamente sostenute e rendicontate in attuazione del progetto presentato e approvato dalla struttura regionale per un importo annuale compreso tra 10.000 50.000 euro per collezione. La raccolta di domande chiuderà il 1 marzo 2023. Il bando è consultabile su lazioeuropa.it e sul canale agricoltura di regione.lazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Intelligenza artificiale, in Italia fa paura: solo 6 aziende su 10 la usano

Per gli italiani c'è un lato oscuro dell’intelligenza artificiale: il 40% non si fida e il timore più grande tocca la sfera professionale

Energia, ‘Enel X Way’ aumenta le tariffe: da domani arrivano i rialzi in bolletta

Codici: "Cala il costo dell’energia ma Enel X Way aumenta le tariffe, uno schiaffo ai consumatori ed alla transizione energetica"

Cassino, il Gonfalone all’Altare della Patria per rendere omaggio ai Caduti

Il sindaco Enzo Salera ha partecipato alla manifestazione per il centenario della fondazione dell'Istituto del Nastro Azzurro

Mais e riso già colpiti, ora rischiano anche insalata e pomodori: ecco cosa significa siccità

La pioggia manca da 2 anni: se non ci sarà un'inversione, potremmo trovarci a rinunciare a questi alimenti. E a non poter aprire il rubinetto

Collaborazione con le Pmi, summit tra Di Stefano e Confapi

Il Presidente della Provincia di Frosinone ritiene fondamentale l'appuntamento delle piccole e medie imprese nello sviluppo territoriale

Cassino – Efficienza energetica, arriva la “Smart Community” tra Cartiera e Università: il progetto

La smart community di Cassino, la prima a sud di Roma, contribuirà a un’importante riduzione dell’impatto energetico e ambientale