Agricoltura: oltre 300mila euro per promuovere e valorizzare il ‘Made in Lazio’

Approvate due delibere. Onorati: "Un impegno che avevamo stretto con tutti i soggetti interessati con un triplice approccio"

“Abbiamo approvato nella scorsa giunta due delibere che stanziano oltre 300mila euro per la promozione e valorizzazione del Made in Lazio e della cultura del cibo, inteso nel suo valore di patrimonio della società. Nello specifico parliamo di 180mila euro – che si aggiungono a 120mila euro precedentemente affidati a Lazio Innova per una campagna di comunicazione sul latte fresco bovino di qualità del Lazio“. Lo dichiara in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

“Si tratta di un impegno che avevamo stretto con tutti i soggetti interessati con un triplice approccio: istituzionale, di valorizzazione del ruolo dei produttori di latte alimentare in chiave territoriale e ambientale, nella relazione città-campagna, avendo ben presente il ruolo strategico della zootecnia come presidio ambientale e sociale del territorio regionale e inoltre di coinvolgimento attivo della intera filiera e, infine, di valorizzazione, della filiera corta e del prodotto a chilometro zero. Ci sono infine 129 e 500mila euro affidati a Lazio Crea per azioni di promozionecomunicazione e valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali del Lazio, al fine di creare una maggiore consapevolezza e conoscenza nei consumatori, destinatari finali di quel che non è solo “cibo” da mangiare, ma anche e soprattutto valore di un territorio, sua storia e cultura da far vivere e tramandare”. – Conclude Onorati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -