Al mare? Gli italiani scelgono di andarci in treno, anche all’estero: il nuovo trend

Al mare in treno (e a volte in pullman): la nuova tendenza dell'estate incorona Nizza come regina tra le località di mare estere

Non solo la stragrande maggioranza degli italiani resterà in patria per le vacanze, ma moltissimi raggiungeranno le località di villeggiatura, specie nella costa adriatica, col treno. Una tendenza, questa, che secondo uno studio di Trainline coinvolge quasi due terzi degli europei (62%) e la metà degli italiani (56%). L’app per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, ha infatti analizzato l’impatto del turismo estivo sul sistema ferroviario, focalizzandosi sulle mete più apprezzate per l’estate raggiungibili in treno. E ne risulta che le tratte internazionali più popolari sono Nizza-Ventimiglia, Zurigo-Milano Centrale e Monaco di Baviera- Verona. I treni transfrontalieri stanno quindi consolidando la loro posizione come una delle opzioni preferite dai viaggiatori, con Nizza che si attesta come la città straniera più visitata in treno dall’Italia quest’estate, si spiega da Trainline.

Tra le mete preferite ci sono quelle della Riviera adriatica, tra Emilia-Romagna e Marche mentre le città servite dall’alta velocità mantengono il primato e diventano punti di snodo verso le coste e le vicine mete balneari: Milano, Roma e Napoli. Tuttavia, le località che hanno visto il maggiore aumento di viaggiatori tra luglio e agosto sono quelle ‘da mare’. In particolare, nello studio si nota la rimonta appunto tra luglio e agosto di Cattolica-San Giovanni-Gabicce con +134%, Porto San Giorgio-Fermo con +133% e Riccione con +128%. I passeggeri si dirigono in particolare verso la costa romagnola, a partire da Milano che ha visto un aumento del 42% dei passeggeri diretti a Rimini nel periodo analizzato.

Guardando all’intera classifica, la tendenza è ancora più evidente, in quanto ben sei tra le prime 10 destinazioni sono località balneari della costa Adriatica tra Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo: alle prime tre si aggiungono, infatti, Bellaria (126%) Cervia-Milano Marittima (86%) e Vasto San Salvo (78%), si osserva. Le altre destinazioni di punta includono la Campania (Pisciotta-Palinuro 123%), la Liguria (Diano 102%) e la Calabria (Rosarno 102%), stazioni rinomate che raggiungono alcune delle spiagge italiane più famose. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -