Al Polo Nord in sella a un ‘Ciao’: il viaggio fantastico di Matteo Di Fazio

Cassino - Il trentaduenne, fotografo di professione, impiegherà venti giorni per raggiungere il nord Europa

Partire da Cassino a bordo di un ‘Ciao’ della Piaggio per arrivare a Capo Nord attraversando Italia, Austria, Germania, Svezia, Finlandia e Norvegia. Questa è l’avventura che tra qualche settimana dovrà affrontare Matteo Di Fazio, trentaduenne fotografo di Cassino.

L’idea di affrontare un lungo tragitto in Ciao è nata durante il primo lockdown, quando si è stati costretti a rimanere chiusi in casa per diversi mesi. In quel periodo sembrava che si fosse fermato tutto, avendo tempo per pensare, tempo da dedicare alle nostre famiglie, tempo per le nostre passioni, ha tratti anche troppo tempo libero. Questa nuova quotidianità, ha fatto apprezzare le singole giornate senza il caos e lo stress della vita quotidiana, contraddistinta dalla fretta, che porta a rincorrere tutto e in primis se stessi, senza avere mai tempo da dedicare alle cose importanti della vita. Da quel momento è stato immaginato un viaggio nuovo, un viaggio a rallentatore, attraversando l’Europa con un CIAO, simbolo già per quel nome di una vivere più semplice e spensierato, ma anche accogliente e amichevole. Lo stesso spirito che anima tutta questa avventura, in cui si sta lanciando Matteo, consapevole che al di là degli eventuali problemi che dovrà affrontare giornalmente, tutto sarà fatto senza quella fretta e lo stress che caratterizzano la società e di cui siamo tutti ostaggio.

L’esperienza e l’attivismo nel mondo del terzo settore, ha permesso di aggiungere un ulteriore tassello a questa proposta. Nell’esperienza maturata con associazioni come Dike, sempre più forte è stata la sensazione di veicolare, attraverso questo tour on the road, un messaggio che divenisse atto concreto per la propria terra. Riflettendo e confrontandosi con attivisti e operatori del sociale, sono stati individuati tanti punti di contatto fra l’idea di sostenibilità del viaggio e la possibilità di creare nuove opportunità di crescita per i bambini. Lo spunto maggiore è stato offerto dell’Agenda 2030 e dai suoi obiettivi. Realizzare opportunità per tutti, affinché si possano avere città e comunità sostenibili, opportunità di formazione e istruzione per tutti, rispettando l’ambiente in cui viviamo. Attraversare l’intera Europa, con un CIAO, per ridurre le distanze a Cassino e portare la biblioteca in tutte le periferie della città, rendendola più a dimensione umana e meno frenetica e invivibile. Il viaggio sarà il racconto dell’esperienza e l’occasione per sensibilizzare quanti vogliano sostenere l’intento di Matteo: raccogliere fondi per acquistare un veicolo, adibito a biblioteca mobile, una BIBLIO CAR, da mettere a disposizione per i minori e le famiglie di Cassino e offrire un servizio di animazione sociale del territorio, capace di genere nuove opportunità nei diversi contesti cittadini.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -