Al via i saldi invernali: ecco quando iniziano e finiscono

Archiviate le compere natalizie, è tempo di pensare agli sconti in arrivo. Il calendario regione per regione

Archiviate le compere natalizie, è tempo di pensare ai saldi in arrivo, magari puntando al risparmio. La maggior parte delle regioni italiane partirà con gli sconti il 4 gennaio, primo giorno feriale che precede l’Epifania, ma ci sono delle eccezioni.

I saldi regione per regione

Campania: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Lombardia: dal 4 gennaio al 15 marzo 2025;

Lazio: dal 4 gennaio al 15 febbraio 2025;

Toscana: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Emilia-Romagna: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Veneto: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025;

Puglia: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025;

Friuli Venezia Giulia: dal 4 gennaio al 15 marzo 2025;

Abruzzo: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Basilicata: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Provincia di Bolzano: dall’8 Gennaio al 5 Febbraio 2025;

Provincia di Trento: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Umbria: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Calabria: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Molise: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025;

Sicilia: dal 4 gennaio al 15 marzo 2025;

Valle d’Aosta: dal 4 gennaio 2025 al 31 marzo 2025;

Marche: dal 4 gennaio al 1° marzo 2025;

Piemonte: dal 4 gennaio al 1° marzo 2025;

Liguria: dal 4 gennaio al 17 febbraio 2025;

Sardegna: dal 4 gennaio al 4 marzo 2025.

Consigli per acquisti sicuri

Federazione Moda Italia-Confcommercio e Confcommercio Imprese per l’Italia hanno stilato un vedemecum per fare acquisti in sicurezza.

Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto;

Prova dei capi: non c’è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante;

Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless;

Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo;

Indicazione del prezzo: obbligo di indicare il prezzo normale di vendita (tenendo conto che, in base al D.lgs 26/2023, va indicato il prezzo più basso applicato alle generalità dei consumatori nei trenta giorni precedenti l’avvio dei saldi), lo sconto e il prezzo finale. In particolare, si evidenzia che nelle regioni in cui è possibile effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Umbria) o fino a 15 giorni prima della data inizio saldi (Calabria , Puglia e Valle d’Aosta) il prezzo da considerare e su cui applicare lo sconto durante i saldi dovrà essere quello relativo all’eventuale campagna promozionale effettuata prima dei saldi. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -