Alatri – 40° anniversario della visita di Papa Giovanni Paolo II, allestita una mostra documentaria 

“Ricordi di un evento memorabile": mostra documentaria dal 2 al 10 settembre presso il Chiostro di San Francesco

“Un evento davvero memorabile – spiega il sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca – per tutti gli alatrensi che lo vissero in prima persona, come anche per quelli che hanno potuto riviverlo nei racconti, appassionati, intensi, emozionati, di chi lo ha tramandato negli anni. Il 2 settembre 1984, la visita ad Alatri di S.S. Giovanni Paolo II. Il Papa. Quest’anno ricorre il 40° anniversario, una data che va celebrata con un sempre rinnovato rispetto e con gratitudine nei confronti di una delle figure più significative del nostro tempo.

San Giovanni Paolo II, nel suo discorso alla Città, esprimeva la sua soddisfazione nel sapere quanto fervida fosse la nostra tradizione religiosa attraverso i secoli, e quanto fosse al presente viva e operante la fede cristiana, sulla scia dei grandi esempi a noi lasciati dagli antenati. – Prosegue il sindaco – Ci esortava a continuare il nostro cammino di fede in armonia con le nostre profonde radici culturali e spirituali e con quella coscienza cristiana, libera e forte, che contrassegnò il papa martire, san Sisto. Oggi quaranta anni dopo quell’incontro memorabile, dobbiamo con forza rileggere il messaggio di S.S. Giovanni Paolo II e continuare a tramandarlo con amore, impegno e tanta consapevolezza. La mostra documentaria è un primo appuntamento che ho fortemente voluto per ricordare questo incontro, straordinario e raro, affinché resti indelebile nella storia della nostra comunità. Un ringraziamento particolare – conclude il sindaco Cianfrocca – al Vescovo Mons. Ambrogio Spreafico, al vicario, Don Alberto Ponzi e a tutti quelli che hanno collaborato e fornito materiale prezioso che ci permetterà di ripercorrere la visita, quaranta anni dopo”.

L’esposizione, promossa dal Comune di Alatri in collaborazione con la diocesi di Anagni Alatri e il Circolo Culturale Filatelico Numismatico Alatrense, sarà allestita nei locali del ‘Chiostro di San Francesco’ dal 2 al 10 settembre 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -