Lo scorso 30 settembre è stato pubblicato l’Avviso pubblico di manifestazione di interesse del comune di Alatri per la selezione di professionisti a cui affidare i servizi di Ingegneria ed Architettura, ai sensi del D.lgs. n. 36/2023 – Nuovo codice dei contratti, finalizzati alla realizzazione del Progetto di adeguamento del Piano Regolatore Generale vigente.
L’importo di affidamento dei servizi da appaltare è pari a €100.000,00. L’intervento è finanziato per l’importo di € 60.000,00 con fondi regionali assegnati al Comune di Alatri con Determinazioni Regionali n. G17859 del 23/12/2024 e successiva n. G02418 del 26/02/2025 con le quali sono state approvate le graduatorie per l’assegnazione di contributi finalizzati alla redazione degli strumenti urbanistici a favore dei comuni con popolazione fino a 30.000 abitanti, ai sensi della D.G.R. Lazio 5 agosto 2024, n. 582, secondo i criteri della Legge Regionale 3 marzo 1976 n. 55 e ss.mm.ii.; per il restante importo di € 40.000,00 con fondi provenienti dal Bilancio di Previsione dell’Ente 2025 – 2027, annualità 2025. La consultazione dell’Avviso è possibile attraverso il portale istituzionale dell’Ente.
Tagliaferri: “Atto determinante”
Queste le parole dell’Assessore all’Urbanistica di FdI, Giorgio Tagliaferri: “Si tratta di un atto determinante per la città ed un successo per l’attuale amministrazione. L’adeguamento del piano regolatore, infatti, porta benefici come uno sviluppo urbano ordinato; una migliore qualità della vita grazie alla pianificazione di spazi verdi e servizi; una maggiore tutela ambientale con la preservazione delle aree naturali e più fiducia per gli investitori grazie alla chiarezza normativa. Questo processo permette inoltre di adattare la pianificazione alle esigenze in evoluzione del territorio e di garantire la trasparenza e la partecipazione dei cittadini. Sono molto soddisfatto sia in qualità di assessore all’Urbanistica sia come rappresentante di Fratelli d’Italia, che ancora una volta testimonia la bontà dell’operato messo in campo e concretezza nel portare a casa il risultato. Infine doverosi sono i ringraziamenti agli uffici del settore Urbanistica per il prezioso e imprescindibile lavoro che hanno svolto, ed in particolare al responsabile, il Geometra Amerigo Brocco”.