Alatri – Aumento dei buoni pasto in Comune, una battaglia sindacale durata dieci anni

Il responsabile Enti Locali della Cisl Fp Frosinone, Ercoli: «Una battaglia lunga dieci anni a tutela dei lavoratori»

Aumenta il valore dei buoni pasto al Comune di Alatri. Dal prossimo 1° dicembre i buoni passeranno da 5,26 euro a 7 euro, un risultato importante arrivato dopo anni di lotta sindacale nel corso della quale la Cisl Funzione Pubblica ha costantemente richiesto l’incremento dei buoni al fine di adeguarli all’aumento del costo di servizi e materie prime.

«Dopo anni ed anni di richieste siamo riusciti a ottenere l’aumento del valore del buono pasto – ha affermato il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – La giunta comunale di Alatri ha disposto, dal prossimo 1° dicembre, il passaggio dei buoni pasto da 5,26 euro a 7 euro. Un risultato importante che arriva al termine di una forte contrattazione sindacale iniziata ben dieci anni fa. Il problema del valore del buono pasto venne portato all’attenzione dell’amministrazione comunale ed è stato sempre rimandato con la scusa del pre-dissesto e delle difficoltà finanziare del Comune di Alatri. 

Con il cambio di amministrazione – prosegue Ercoli – abbiamo continuato a chiedere un incremento con lettere ufficiali ed in ogni occasione di incontro formale e non con una costante azione sindacale che oggi ha portato i suoi frutti. Con l’incremento a 7,00 euro si dà una risposta alle nostre istanze portate avanti nel tempo con ostinazione e costanza pienamente conviti delle nostre idee. Non ci fermeremo e porteremo avanti con determinazione ogni azione utile a migliorare le condizioni lavorative dei nostri associati e dei lavoratori tutti perché la determinazione e la costanza paga sempre. Quello che abbiamo raggiunto è un primo obiettivo molto importante, in un periodo di forte difficoltà economica per le famiglie aumentare il valore dei buoni pasto è stato un atto fondamentale. I costi dei servizi e delle materie hanno subito un forte incremento e aumentare questa quota è indispensabile».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -