Alatri – Aumento dei buoni pasto in Comune, una battaglia sindacale durata dieci anni

Il responsabile Enti Locali della Cisl Fp Frosinone, Ercoli: «Una battaglia lunga dieci anni a tutela dei lavoratori»

Aumenta il valore dei buoni pasto al Comune di Alatri. Dal prossimo 1° dicembre i buoni passeranno da 5,26 euro a 7 euro, un risultato importante arrivato dopo anni di lotta sindacale nel corso della quale la Cisl Funzione Pubblica ha costantemente richiesto l’incremento dei buoni al fine di adeguarli all’aumento del costo di servizi e materie prime.

«Dopo anni ed anni di richieste siamo riusciti a ottenere l’aumento del valore del buono pasto – ha affermato il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – La giunta comunale di Alatri ha disposto, dal prossimo 1° dicembre, il passaggio dei buoni pasto da 5,26 euro a 7 euro. Un risultato importante che arriva al termine di una forte contrattazione sindacale iniziata ben dieci anni fa. Il problema del valore del buono pasto venne portato all’attenzione dell’amministrazione comunale ed è stato sempre rimandato con la scusa del pre-dissesto e delle difficoltà finanziare del Comune di Alatri. 

Con il cambio di amministrazione – prosegue Ercoli – abbiamo continuato a chiedere un incremento con lettere ufficiali ed in ogni occasione di incontro formale e non con una costante azione sindacale che oggi ha portato i suoi frutti. Con l’incremento a 7,00 euro si dà una risposta alle nostre istanze portate avanti nel tempo con ostinazione e costanza pienamente conviti delle nostre idee. Non ci fermeremo e porteremo avanti con determinazione ogni azione utile a migliorare le condizioni lavorative dei nostri associati e dei lavoratori tutti perché la determinazione e la costanza paga sempre. Quello che abbiamo raggiunto è un primo obiettivo molto importante, in un periodo di forte difficoltà economica per le famiglie aumentare il valore dei buoni pasto è stato un atto fondamentale. I costi dei servizi e delle materie hanno subito un forte incremento e aumentare questa quota è indispensabile».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -