Alatri – Bambino in Pronto Soccorso con un forte dolore al petto, la mamma costretta a portarlo a Frosinone

La donna ha denunciato sui social quanto accaduto nella giornata di ieri al San Benedetto. Poi il ringraziamento ai medici dello Spaziani

Un episodio che invita alla riflessione quello che si è verificato nella giornata di ieri presso il Pronto Soccorso dell’ospedale San Benedetto di Alatri. Con un post pubblicato su Facebook, è una mamma a denunciare l’accaduto «Una vergogna, inaccettabile: siamo andati in Pronto Soccorso con nostro figlio che lamentava forti dolori al torace e non è stato eseguito nemmeno un elettrocardiogramma per accertarsi se si trattasse di un’urgenza. Poteva accadere di tutto. Il Pronto Soccorso non è deputato al primo soccorso?». La signora si è diretta in ospedale con il figlio, in quanto il bambino accusava dolori lancinanti al torace, una circostanza insolita perché il 13enne non aveva mai lamentato un simile disturbo in passato. I genitori, ovviamente allarmati, hanno portato il bambino al Pronto Soccorso del San Benedetto per sincerarsi sulle condizioni e scongiurare il peggio. All’accettazione, gli operatori sanitari del PS si sono rivolti alla mamma invitandola a portare il piccolo presso il presidio di Frosinone perché «Ad Alatri non c’è il reparto pediatrico».

La madre, sbigottita, ha solamente pensato al benessere del figlio. «Se la situazione fosse degenerata durante il tragitto? Se le condizioni di mio figlio fossero peggiorate mentre eravamo in macchina? In mezzo al traffico urbano? Tra un semaforo e l’altro? Chi lo avrebbe soccorso?». La signora ha, quindi, avuto la lucidità di chiamare il 118 e richiedere, come scrive anche nel post, il trasporto in ambulanza.

La denuncia sui social sta raccogliendo l’indignazione generale: tantissimi i messaggi di solidarietà e vicinanza ma anche molte altre testimonianze: «Ho assistito a due episodi simili, sempre al PS di Alatri, bambini che erano caduti, battendo la testa, invitati ad andare a Frosinone». – Scrive un utente ed ancora: «Mio nipote di 6 mesi stava soffocando: ad Alatri non hanno fatto il primo soccorso: il papà lo ha immediatamente rimesso in macchina correndo verso Frosinone. Durante il tragitto la madre è riuscita a farlo vomitare. Al reparto di Pediatria dello Spaziani i genitori hanno raccontato quanto successo ai medici con gli occhi sgranati, il bimbo è vivo per miracolo».

Solamente qualche giorno addietro, in occasione dell’annuncio dello stanziamento di fondi destinati ai Pronto Soccorso ciociari, il presidente della Provincia Luca Di Stefano con soddisfazione dichiarava «La salute dei cittadini è un bene primario che va tutelato a 360°». Ecco, gli episodi riportati rispecchiano la realtà che i cittadini vivono sulla loro pelle, una realtà ben lontana dal diritto alla salute quale “bene primario”. Questi fondi occasionali, risorse messe a disposizione grazie al Giubileo e che, molto probabilmente, senza Giubileo non sarebbero stati stanziati, saranno davvero utili per potenziare i Pronto Soccorso della Ciociaria? Potenzieranno il Pronto Soccorso dell’ospedale San Benedetto di Alatri? Verranno investiti per garantire il diritto alla salute dei nostri figli? Siamo fiduciosi che il presidente della Provincia Luca Di Stefano stia mettendo in pratica le migliori azioni politiche per “tutelare a 360° la salute dei cittadini perché è un bene primario”.

A seguito degli accertamenti, oggi, la mamma del 13enne fa sapere che il bambino sta bene: «Ringrazio tutto il personale medico/sanitario dell’ospedale “Fabrizio Spaziani di Frosinone, iniziando dagli operatori dell’ambulanza fino al Reparto Pediatria: sono stati eccellenti nello svolgere il loro lavoro, con competenza, professionalità ma soprattutto umanità. Grazie».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -