Alatri – Carcassa di un gatto lanciata nel giardino della scuola, shock tra i bambini

I residenti della Fiura richiamano l'attenzione degli amministratori rispetto allo stato di abbandono in cui versa la contrada

Immagini che destano sgomento, non solo tra i residenti della popolosa contrada Fiura di Alatri: un gatto morto a seguito di investimento è rimasto per alcuni giorni nei pressi dell’ingresso del plesso scolastico dell’I.C.2 “Angelo Sacchetti Sassetti”, la carcassa era ben visibile, nonostante l’abbondante fogliame tutt’intorno, il micio esanime ha inevitabilmente catturato l’attenzione dei piccoli alunni della scuola elementare che, con la loro sensibilità, hanno pianto per lui, si sono rattristati, preoccupati che potesse accadere ancora. La carcassa, puntualmente segnalata agli uffici comunali, è stata ignorata e lasciata allo sgomento dei bambini ed, ovviamente, delle rispettive famiglie. Purtroppo è accaduto di peggio: qualcuno ha pensato, nel weekend, di raccogliere il gatto morto e lanciarlo oltre la recinzione della struttura, cosicché questo finisse nel giardino della scuola. Forse un gesto di stizza nei confronti dell’indifferenza di chi governa la città di Alatri, una provocazione forte, anche discutibile, che presumibilmente intendeva richiamare l’attenzione degli amministratori rispetto ad una circostanza trascurata, nonostante il personale scolastico avesse puntualmente informato l’ente.

La vicenda ha inevitabilmente scatenato l’indignazione dei cittadini, esternata anche attraverso i social: «Tale stato di abbandono e di incuria non è certamente quello che un’Amministrazione Comunale deve offrire agli alunni, agli insegnanti ed a tutti gli operatori di questo nostro plesso scolastico, punto di riferimento dell’intera zona», lamentano i residenti della Fiura, invitando contestualmente l’assessore alla Pubblica Istruzione ed il consigliere all’Ambiente ad intervenire immediatamente per la rimozione della carcassa del povero pelosetto. In un post pubblicato su Facebook c’è chi rimarca: «Non si è mai vista un’incuria dei parchi, dei giardini, del verde pubblico come da quando c’è questa Amministrazione. È una vergogna!» ed ancora, un residente pone l’attenzione sulle condizioni del parco giochi della zona, definito “terra di nessuno”, dove i giochini sono inaccessibili e, paradossalmente, si dimostrano un pericolo per l’incolumità dei bambini che potrebbero farne uso. Un clamoroso richiamo all’attenzione dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Maurizio Cianfrocca.
(foto da Facebook)

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -