Alatri – Cimitero comunale, interventi di manutenzione in corso: fondi per nuovi loculi

Dopo l’ampliamento con 24 loculi di inizio anno, sono stati stanziati i fondi per ulteriori 24 loculi: Vinci illustra le novità

Alatri – Manutenzione straordinaria al Cimitero Civico: interventi in corso e nuove opere in programma. Ad annunciarlo con una nota il Consigliere delegato ai servizi Cimiteriali, Sandro Vinci: “Proseguono con determinazione gli interventi di manutenzione straordinaria presso il civico cimitero di Alatri volti a garantire decoro, sicurezza e funzionalità a un luogo caro alla nostra comunità”. – Spiega.

Riparata la copertura della Batteria Dorio

“In questi giorni si sono conclusi i lavori di ripristino della copertura della Batteria Dorio, situata nella parte storica del cimitero, danneggiata dai forti venti che hanno colpito il nostro territorio all’inizio dell’anno. Questo intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, restituisce dignità a un’area di particolare valore storico e affettivo, e rappresenta un segnale concreto dell’attenzione che intendiamo continuare a riservare a questo spazio pubblico. Parallelamente, l’Ufficio Ambiente sta provvedendo allo smaltimento della vecchia guaina rimossa durante i lavori, garantendo un’operazione in linea con le normative ambientali vigenti e nel rispetto del territorio. Sono inoltre già in programma ulteriori lavori, tra cui il rifacimento della copertura della camera mortuaria e l’installazione di un bagno per persone con disabilità nell’area del camposanto che si affaccia su Piazzale Cherubino Toti, con l’obiettivo di rendere l’area più accessibile e funzionale per tutti i cittadini.

Dopo l’ampliamento con 24 loculi di inizio anno, sono stati stanziati i fondi per ulteriori 24 loculi.

In un’ottica di riqualificazione generale, si sta anche procedendo al rifacimento delle panchine, affinché gli spazi comuni all’interno del cimitero risultino più decorosi e accoglienti per i visitatori”.

L’appello

“Contestualmente, stiamo intervenendo per risolvere i problemi di pressione dell’acqua, che da tempo creano disagi. A tal proposito, rivolgiamo un appello a tutti i visitatori del cimitero: è fondamentale prestare attenzione a non lasciare i rubinetti aperti, affinché l’acqua non venga sprecata e si possa garantire un servizio efficiente per tutti. Questi interventi testimoniano l’impegno concreto dell’Amministrazione comunale nella cura e valorizzazione del patrimonio pubblico, con uno sguardo attento anche al rispetto dei luoghi della memoria e alla loro piena fruibilità”. – Conclude Vinci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -