Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

La città di Alatri ha accolto in questi giorni la troupe della serie televisiva “Sicilia Express”, il nuovo progetto del celebre duo comico Ficarra e Picone, prodotto da Tramp Limited e destinato alla distribuzione su Netflix. Le riprese, girate prevalentemente in Sicilia, fanno ora tappa anche ad Alatri.

«Siamo orgogliosi – dichiara il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca – di poter ospitare una produzione di questo livello, che unisce talento, comicità e qualità artistica. È un’occasione preziosa per promuovere la bellezza del nostro centro storico, i nostri scorci e il patrimonio culturale che ci contraddistingue. Alatri, con la sua storia e autenticità, si conferma sempre più attrattiva per il mondo dell’audiovisivo».

Alatri set a cielo aperto

La città ha già avuto un ruolo importante in altre recenti produzioni: la suggestiva Badia di San Sebastiano è stata protagonista di una serie Netflix ispirata a uno dei più celebri romanzi della letteratura italiana, il Gattopardo, con la partecipazione di Kim Rossi Stuart. Sempre alla Badia un film su Madre Cabrini, la prima santa americana. Inoltre, proprio in Piazza Santa Maria Maggiore, è stata girata una scena del film “L’Ombra del lupo”, pellicola diretta da Alberto Gelpi e interpretata da Christopher Lambert con Maria Grazia Cucinotta.

Questo nuovo progetto con Ficarra e Picone rappresenta un’ulteriore opportunità per Alatri di essere valorizzata a livello nazionale e internazionale, grazie alla visibilità offerta da una piattaforma globale come Netflix.

L’amministrazione comunale continua a sostenere convintamente iniziative culturali e cinematografiche che contribuiscono a raccontare e promuovere il nostro territorio. “Un ringraziamento speciale va alla produzione e ai cittadini che con entusiasmo collaboreranno per la buona riuscita di questa esperienza”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi

Alatri – La banda musicale della polizia di stato attesa in città, il 12 luglio il concerto

Un evento di grande valore artistico e culturale che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -